Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Concorso Infanzia e Primaria. La prova scritta. Quesiti aperti su tematiche disciplinari, culturali e professionali

Consulta il prodotto

sconto
5%
Concorso Infanzia e Primaria. La prova scritta. Quesiti aperti su tematiche disciplinari, culturali e professionali
Titolo Concorso Infanzia e Primaria. La prova scritta. Quesiti aperti su tematiche disciplinari, culturali e professionali
Curatore
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 400
Pubblicazione 01/2021
Numero edizione 2
ISBN 9788891427021
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Il manuale Concorso Infanzia e Primaria – La prova scritta, frutto dell’esperienza professionale di Anna Maria Di Nocera (pedagogista e dirigente scolastico), costituisce un prezioso strumento per la preparazione alla prova scritta del concorso per insegnante della Scuola dell’Infanzia e Primaria (posti comuni) in quanto coniuga l’approfondimento teorico con le indicazioni pratiche per la strutturazione di attività didattiche. Nato dall’esame delle tracce somministrate in passato, nonché da un’approfondita ricerca di testimonianze sui criteri di valutazione utilizzati dai commissari che hanno partecipato ai precedenti concorsi, il testo propone quesiti a risposta aperta inerenti tutte le tematiche oggetto di verifica. Accanto alle nozioni teoriche, i temi sviluppati mirano anche a fornire input metodologici che possono essere applicati, in maniera trasversale, a differenti ambienti e contesti educativi. Ricordiamo che la normativa del concorso per il reclutamento dei docenti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria (D.M. 327/2019 e Decreto direttoriale 498/2000) prevede che la prova scritta per i posti comuni sia composta da tre quesiti: due quesiti a riposta aperta su tematiche disciplinari, culturali e professionali, per l’accertamento delle conoscenze e competenze didattico-metodologiche; un quesito articolato in otto domande a risposta chiusa, per la verifica della comprensione di un testo in lingua inglese livello B2 del QCER. Il manuale, al fine di agevolare lo studio e la consultazione, e strutturato, nelle seguenti parti: Parte Prima. Conoscenze psico-pedagogiche e sociali; Parte Seconda. Bisogni educativi speciali, intercultura e inclusione; Parte Terza. Ambienti di apprendimento, metodologie e tecnologie didattiche; Parte Quarta. Competenze didattiche dell’insegnante nella scuola dell’infanzia; Parte Quinta. Competenze didattiche dell’insegnante nella scuola primaria: in questa Parte si affrontano tematiche relative alla progettazione e programmazione di attività didattiche e la loro applicazione in classe; Parte Sesta. Legislazione e normativa scolastica: i quesiti svolti riguardano la normativa scolastica, gli ordinamenti relativi al primo ciclo di istruzione e i documenti europei in materia educativa. Parte Settima. Inglese: quesiti a risposta chiusa sulla comprensione di brani e di testi in lingua inglese. Il testo e, infine, arricchito da espansioni online, tra le quali figurano alcuni documenti ministeriali e un Glossario essenziale con i termini utili ai fini di una corretta comprensione e interpretazione dei quesiti posti in sede d’esame.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.