Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arte e umanesimo a Bologna. Materiali e nuove prospettive

Consulta il prodotto

sconto
5%
Arte e umanesimo a Bologna. Materiali e nuove prospettive
Titolo Arte e umanesimo a Bologna. Materiali e nuove prospettive
Curatori ,
Collana DAR. Dipartimento delle arti, 4
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788869234767
 
39,00 37,05
 
Risparmi: €  1,95 (sconto 5%)

 
A causa delle ingenti perdite subite dal suo patrimonio monumentale e artistico, Bologna stenta a essere percepita come una delle capitali del Rinascimento italiano. Nonostante le indicazioni fornite in passato da Ezio Raimondi e Carlo Volpe, il campo sul quale indagare rimane ancora assai vasto. Sono da chiarire le dinamiche che permisero alla città di configurarsi, durante e dopo la signoria dei Bentivoglio, come un centro di sperimentazioni in ogni settore del sapere, così da attrarre talenti forestieri che seppero naturalizzarsi nel contesto culturale locale e ricavarne spunti originali di riflessione e di creazione. Senza alcuna pretesa di esaustività e nemmeno di organicità, questo volume, in parte originato da un convegno tenuto nel 2018 presso il Dipartimento delle Arti ma accresciuto di altri materiali, raccoglie contributi a carattere interdisciplinare e ricchi di dati inediti, con l'intento di alimentare nuove prospettive di ricerca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.