Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arrigo Armieri tra sacro e profano. Dalla Certosa all'atelier dello scultore

Consulta il prodotto

sconto
5%
Arrigo Armieri tra sacro e profano. Dalla Certosa all'atelier dello scultore
Titolo Arrigo Armieri tra sacro e profano. Dalla Certosa all'atelier dello scultore
Curatore
Editore Pàtron
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788855534659
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
I disegni, le sculture e gli scritti del volume rivelano l'universo di Arrigo Armieri, che non ha potuto fare altro che dare forme ai suoi pensieri e insegnare la pratica dell'arte ai suoi allievi all'Istituto Statale d'Arte di Bologna. Lo scultore invita ad entrare nel suo incantevole mondo con opere intrise di grandi significati: dalle maestose composizioni della Certosa alle piccole creature di altrettanti piccoli mondi. Nasce nel 1931 a Bologna e la sua formazione si compie sia presso l'Accademia di Belle Arti che il Collegio Artistico Venturoli di Bologna. Dagli anni '50 del XX° secolo viene chiamato alla realizzazione di tutti gli apparati in diverse chiese Bolognesi e dell'area metropolitana, mentre per alcune aziende italiane ed estere realizza fontane e grandi pannelli decorativi. All'interno della Certosa di Bologna è possibile ripercorrere tutta la sua carriera attraverso oltre quaranta opere che spaziano dalla piccola dimensione fino alla progettazione e realizzazione di grandi cappelle.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.