Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Archeologia postmedievale. Società, ambiente, produzione. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 19

Consulta il prodotto

sconto
5%
Archeologia postmedievale. Società, ambiente, produzione. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 19
Titolo Archeologia postmedievale. Società, ambiente, produzione. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 19
Volume Vol. 19 - Gran Bretagna e Italia tra Mediterraneo e Atlantico: Livorno ‘un porto inglese’
Curatore
Editore All'Insegna del Giglio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 240
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788878146488
 
44,00 41,80
 
Risparmi: €  2,20 (sconto 5%)

 
Livorno fu una creazione postmedievale di notevole successo. Diventò il più grande porto di transito del Mediterraneo e creò il concetto di porto franco in Europa. Costruita dai Granduchi Medici, prosperò come la più importante base commerciale nel Mediterraneo per i Poteri nord-atlantici. Tra questi il principale fu inglese, la cui Royal Navy garantì il suo successo commerciale e il predominio britannico nel Mediterraneo – un’area che era ancora la fonte di prodotti e beni di lusso e che forniva un mercato popoloso per le manifatture, i metalli, il pesce, le riesportazioni coloniali ed i servizi di trasporto inglesi. Questo volume raccoglie quattordici contributi che danno prove materiali della relazione della Gran Bretagna con Livorno e la Toscana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.