Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arcangelo Blandini. La sua poesia, il suo tempo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Arcangelo Blandini. La sua poesia, il suo tempo
Titolo Arcangelo Blandini. La sua poesia, il suo tempo
Curatore
Collana Tascabili Bonanno. Letteratura italiana, 2
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 104
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788877966254
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Celebrato dall'amico Vitaliano Brancati non solo come modello di limpidezza morale ma anche per le sue qualità di poeta finissimo, degno prosecutore della grande tradizione petrarchesca e leopardiana, Arcangelo Blandini continua a essere un autore di nicchia, poco noto sul piano nazionale e (paradossalmente) ancor meno nella sua stessa città. Ora questo volume, che raccoglie gli atti di una giornata di studio svoltasi il 6 dicembre 2007, intende fare il punto sulle acquisizioni raggiunte, con l'intenzione di renderle di più ampio dominio e quindi di promuovere un rinnovato fervore di analisi e ricerca. Ripartendo dal fondamentale saggio di Nino Borsellino, qui sostanzialmente si rimotivano l'interesse e l'ammirazione per la sua figura e la sua opera in termini diversi da quelli brancatiani: non la "virtù sconosciuta" e la fedeltà alla tradizione, ma la meditata "inattualità", criticamente fondata e vigile, risulta esserne il segno distintivo. I densi saggi di Giuseppe Savoca, Giuseppe Dolei, Rosalba Galvagno, Massimo Schilirò presentano un personaggio inquieto, impegnato nell'arduo tentativo di ricomporre in melodia le dissonanze del moderno.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.