Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anselmo e la «nuova» Europa

Consulta il prodotto

sconto
5%
Anselmo e la «nuova» Europa
Titolo Anselmo e la «nuova» Europa
Curatori ,
Collana Miscellanea Historiae Pontificiae, 70
Editore Pontificio Istituto Biblico
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 368
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788878392724
 
37,00 35,15
 
Risparmi: €  1,85 (sconto 5%)

 
lI volume è frutto del Congresso organizzato in stretta collaborazione tra la Pontificia Università Gregoriana e il Ministero dei Beni e le Attività Culturali, in occasione del IX centenario della morte di sant'Anselmo e celebrato presso la medesima Università. In accordo con le attuali esigenze che sorreggono il nuovo modo di scrivere la storia - rileggere insieme la storia per riscriverla insieme - i contributi esprimono pluralità di vedute tenute insieme da integrazione e confronto. La provenienza degli autori da varie nazioni e da varie latitudini culturali, conferisce ulteriore ricchezza al volume. Dal titolo appare evidente l'intenzione di proporre la riflessione sulla figura di Anselmo da una angolazione inusuale: il suo contributo alla costruzione d'Europa. Si propone una nuova lettura sul modo in cui Anselmo ha applicato 'nella pratica' i principi del suo pensiero filosofico e teologico. Infatti per il suo ruolo di arcivescovo, di una sede così importante come quella di Canterbury si è visto collocato, suo malgrado su un piano di particolare visibilità internazionale e quindi di necessario rapporto con cristiani e non cristiani di altra sensibilità culturale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.