Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aldo Martello. Un editore dimenticato del Novecento

Consulta il prodotto

sconto
5%
Aldo Martello. Un editore dimenticato del Novecento
Titolo Aldo Martello. Un editore dimenticato del Novecento
Curatori ,
Editore Giunti Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 192
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788809935198
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Nel fervore e nella complessità degli anni Settanta del Novecento nasce in Italia una nuova realtà editoriale, la Martello-Giunti. Le danno vita due imprenditori assai diversi per carattere, per provenienza geografica, per progettualità. Aldo Martello (1910-1995), la cui figura viene qui per la prima volta messa in luce, è un editore milanese colto ed estroso: ma oggi incomprensibilmente dimenticato; Renato Giunti (1905-1983) è l'erede della no- bile tradizione fiorentina dei Bemporad e dei Barbèra e va costruendo in quegli anni con forte determinazione un'impresa molto solida e in deciso ampliamento. Il saggio ricostruisce la storia, fino ad oggi sconosciuta, dei primi trenta anni di vita della Martello e quella dell'incontro con Giunti e dei suoi sviluppi, utilizzando materiali originali d'archivio, repertori e carteggi coevi, libri usciti in un passato ormai lontano ma spesso sorprendentemente attuali. Allo scavo di quell'esperienza culturale e imprenditoriale, che produsse un vasto catalogo generalista, sono stati chiamati studiosi specialisti dei vari settori disciplinari. Dall'agile lettura del saggio emerge un tassello fondamentale seppure poco noto della storia editoriale nel nostro Paese.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.