Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Abitare l'altro. La psicoterapia nella prospettiva intersoggettiva

Consulta il prodotto

Abitare l'altro. La psicoterapia nella prospettiva intersoggettiva
Titolo Abitare l'altro. La psicoterapia nella prospettiva intersoggettiva
Curatori ,
Collana Psicoterapie, 190
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 04/2012
ISBN 9788856848243
 
26,50

Il pensiero psicoterapico sta attraversando un periodo particolare e contraddittorio. Da una parte l'offerta formativa è frammentata e poco desiderosa di confrontarsi. Dall'altra l'attività clinica deve fronteggiare una domanda complessa ed eterogenea. Acquistano rilevanza aspetti prima di secondo piano. I concetti di sistema e di intersoggettività sembrano costituire una trama unificante e ricca di prospettive. L'intersoggettività, nella relazione terapeutica, propone infatti una modalità di essere con l'altro autentica, spontanea e paritaria, che permette ai partecipanti di mettere in gioco le loro soggettività per tendere ad una co-costruzione di più funzionali significati all'interno di una naturale asimmetria delle responsabilità e dei ruoli. Il libro non trascura, specie in un periodo come l'attuale, che lo "spirito del tempo" influenza le sintomatologie, le teorie e le pratiche e non è quindi possibile isolare la sofferenza psichica dal contesto familiare e sociale in cui si genera, così come la cura non può essere isolata dai contesti in cui viene pensata e praticata. Il contributo dei vari autori, appartenenti a scuole di psicoterapia diverse (individuali, familiari, psicodinamiche e cognitive) con diverse esperienze di campo sia nel pubblico che nel privato, apre, attraverso i vari capitoli, una riflessione e un confronto, che pur mantenendo identità diverse, mostra interessanti punti di convergenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.