Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cura dell'arte che cura

Consulta il prodotto

in uscita
sconto
5%
La cura dell'arte che cura
Titolo La cura dell'arte che cura
Autore
Collana Focus
Editore All Around
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
ISBN 9791280184276
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)
 
Lo scenario di flussi turistici in crescita verso luoghi d'arte, fotografato da sociologhi e economisti della cultura, ha subito nel 2020 un'imprevedibile battuta di arresto. L'invenzione, in questo momento, è richiamare la forza liquida della fantasia. Le foto più ricorrenti che ci scambiamo online sono collezioni di albe e tramonti incantevolmente variegati. Plachiamo ansie e incertezze trovando il contatto con la bellezza mutevole di un universo vuoto e incontaminato. Si cercano modi per avvicinarsi all'arte antica e moderna con diversi tipi di sperimentazione. Importanti musei olandesi e degli Stati Uniti hanno promosso games online che propongono al pubblico travestimenti per impersonare con tableaux vivants i protagonisti di celebri dipinti. È solo una imitazione di pattern formali che non riguarda l'essenza e il significato delle opere. O, toccando lo schermo, veniamo sollecitati a esplorare la virtualità di entrare nei quadri come fossero ambienti tridimensionali: l'incantesimo dell'arte come intrattenimento accessibile, gioco di prestigio con la superficie delle cose. È da immaginare un prontuario, distillato esemplificato da una rosa di 11 opere tra arte antica, contemporanea e luoghi legati a passioni e frequentazioni, oltre che prove d'artista di fronte alla pandemia, da commentare singolarmente e suggerire spunti per una riflessione gratificante se non salvifica, come si cercava aggrappandosi ai grani di un rosario.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.