Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Contaminazioni. Letteratura per ragazzi e crossmedialità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Contaminazioni. Letteratura per ragazzi e crossmedialità
Titolo Contaminazioni. Letteratura per ragazzi e crossmedialità
Autore
Collana Saggi
Editore Apogeo Education
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788838787973
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
La letteratura per l'infanzia, nelle sue punte più innovative, sembra entrare in una fase di sofisticati incroci mediatici: senza perdere la sua specificità si trasforma, reagisce al mutamento dei paesaggi espressivi, annette altri linguaggi legati dalla stessa vocazione a raccontare storie. Una nuova estetica narrativa diventa terreno di sperimentazione, spesso audace e creativa, nel quale il libro si fa blog, sito web, cinema e, nelle app per tablet più attuali, anche videogioco. Così la potenza sociale e comunicativa di altri linguaggi finisce con l'esaltare la portata del libro che estende i suoi confini ben oltre la pagina scritta. Ne è un esempio il percorso sul femminile, nel quale il destino delle protagoniste di intramontabili fiabe subisce profonde metamorfosi nella deriva crossmediale: Cappuccetto Rosso da preda si trasforma in predatrice, Biancaneve diventa una audace guerriera, mentre nuovi risvegli attendono le Belle addormentate. Dall'Introduzione L'immaginario mediatico nel quale bambini e ragazzi sono immersi si è oggi profondamente modificato. Supporti come smartphone e tablet stanno surclassando i computer tradizionali e, soprattutto, tra i vari media e la pagina scritta si stanno individuando nuove forme di contaminazione e di ibridazione. La stessa editoria per ragazzi sembra trovare un prolungamento ideale nei media digitali: alcuni romanzi sono collegati a blog, siti web, social network, siti di condivisione di filmati e forum di discussione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.