Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Logiche organizzative nel welfare locale. Governance, partecipazione, terzo settore

Consulta il prodotto

sconto
5%
Logiche organizzative nel welfare locale. Governance, partecipazione, terzo settore
Titolo Logiche organizzative nel welfare locale. Governance, partecipazione, terzo settore
Autore
Collana Politiche e servizi sociali, 165
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788820415112
 
34,00 32,30
 
Risparmi: €  1,70 (sconto 5%)

 
Che evoluzione hanno avuto le relazioni tra pubblico e terzo settore nell'ultimo decennio? C'è stato un reale cambiamento? Dove bisogna agire per progettarlo? Quale prospettiva occorre assumere per distinguere forma e sostanza? La tesi che si argomenta nel libro, anche alla luce di un'analisi sul campo nel welfare locale genovese, è che una trasformazione nelle relazioni tra pubblico e terzo settore si sia effettivamente verificata nello scorso decennio, ma più sul piano delle prassi della cosiddetta "partecipazione" che non nelle logiche di fondo della regolazione. Da parte dei Comuni emerge ancora un orientamento al controllo del terzo settore, esercitato in forme diverse rispetto al passato, meno esplicite, talvolta celate dall'apparente democraticità dei processi partenariali, nei quali, però, la partecipazione del terzo settore, con alcune eccezioni, è spesso solo apparente. Un cambiamento nella sostanza delle relazioni, invece, si rileva guardando alla loro dinamica dalla fondazione del welfare locale negli anni settanta. Dalla governance al government, più che il contrario.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.