Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La disfagia nelle gravi cerebrolesioni acquisite. Respira, parla, mangia e AMA

Consulta il prodotto

sconto
5%
La disfagia nelle gravi cerebrolesioni acquisite. Respira, parla, mangia e AMA
Titolo La disfagia nelle gravi cerebrolesioni acquisite. Respira, parla, mangia e AMA
Autore
Editore Edi. Ermes
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788870516883
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Ci sono gesti, funzioni, movimenti che si compiono in modo naturale, automatico e senza pensare alla complessità che essi presuppongono: tra questi respirare, deglutire e parlare. Quando l'organismo è affetto da patologie neurologiche, degenerative, traumatiche, come in caso di grave cerebrolesione acquisita (GCA), l'automatismo cessa o si affievolisce. I pazienti con esiti di GCA sono ad alta complessità gestionale. La reazione medico-clinica-assistenziale si traduce in un accompagnamento sostitutivo delle funzioni vitali, prestando particolare attenzione al miglioramento della disfagia. Nel volume si approfondisce questo tema in forma puntuale, facendo luce sulle principali criticità e proponendo interventi terapeutici e riabilitativi. Si esaminano tutti gli aspetti da quelli anatomico-fisiologici a quelli psicologici, soffermandosi su quelli della cura. Ampio spazio è riservato alla valenza riabilitativa del cibo e all'esperienza multidisciplinare del Centro Adelphi nell'ambito del Kitchen training. Una ricca raccolta di ricette culinarie volta a pazienti affetti da disfagia di vario livello completa l'opera.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.