Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Noi buoni europei». Herder, Nietzsche e le risorse del senso storico

Consulta il prodotto

sconto
5%
«Noi buoni europei». Herder, Nietzsche e le risorse del senso storico
Titolo «Noi buoni europei». Herder, Nietzsche e le risorse del senso storico
Autore
Collana Filosofie, 290
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788857518350
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Prima che sorgesse la domanda se l'Europa possa essere qualcosa di più di un'unione economica e monetaria, Friedrich Nietzsche (1844-1900) ha proposto l'affascinante ideale culturale del "buon Europeo". Vi è giunto - questa l'ipotesi fondamentale del volume - riprendendo un'impostazione di pensiero sorprendentemente vicina a quella di Johann Gottfried Herder (1744-1803). Sia l'ideale del "buon Europeo" sia quello herderiano "dell'Umanità" acquisiscono infatti plausibilità solo al seguito di un articolato percorso in cui la riflessione sull'origine del linguaggio si collega non solo ad un'antropologia filosofica d'ispirazione naturalistica, ma anche a un radicale esercizio del senso storico. In tale prospettiva, "buono" è l'Europeo che non rinnega le sue molteplici origini e provenienze, ma, confrontandosi criticamente con esse, vi riconosce gli elementi vitali di una mobile e problematica identità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.