Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

At vòi cuntèr na fòla. Carolina Coronedi Berti e la cultura del suo tempo

Consulta il prodotto

sconto
5%
At vòi cuntèr na fòla. Carolina Coronedi Berti e la cultura del suo tempo
Titolo At vòi cuntèr na fòla. Carolina Coronedi Berti e la cultura del suo tempo
Autore
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 132
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788849137583
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Negli anni in cui Carolina Coronedi Berti (1820-1911) lavorava alla compilazione del suo Vocabolario bolognese, alle sue ricerche sugli "usi popolari" e alla sua raccolta di favole dialettali bolognesi, Bologna era tra i centri culturali più vivi. Carducci era "il vate della Terza Italia", punto di riferimento non solo in quanto poeta, ma anche per il magistero di critico letterario alla cui scuola si veniva formando una generazione di studiosi e di giornalisti di prim'ordine. La cultura bolognese di quel tempo spiccava non solo ai livelli alti della ricerca universitaria, ma anche nel campo delle tradizioni popolari e degli studi sul dialetto che, al centro degli interessi della Coronedi Berti, rappresenta anche l'oggetto privilegiato di questo libro, volto non a celebrarne acriticamente la figura, ma a conoscerla un po' meglio e a studiare più da vicino il milieu in cui condusse le sue indagini lessicali e folcloriche.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.