Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il bambino che sono stato, l'uomo che divento. Genealogia dell'io e narrazione della sua trasmutazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il bambino che sono stato, l'uomo che divento. Genealogia dell'io e narrazione della sua trasmutazione
Titolo Il bambino che sono stato, l'uomo che divento. Genealogia dell'io e narrazione della sua trasmutazione
Autore
Collana Filosofie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 254
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788857521176
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Cosa sta cambiando nei rapporti tra l'uomo, le sue facoltà ed il mondo? È, forse, intervenuta o sta intervenendo una mutazione antropologica? Per rispondere adeguatamente a tale quesito occorre ripensare in maniera anche severa, seppure attenta, i maestri della psicoanalisi, a partire da Freud e da Lacan. In particolare, va ridiscusso il ruolo da loro assegnato all'inconscio e al desiderio. Questa riflessione e questa riconsiderazione possono essere condotte attraverso la ricostruzione dei processi della presa di coscienza, affacciandosi ad un osservatorio privilegiato: quello dell'infanzia. Seguendo il percorso che porta all'identificazione personale, si può individuare, al posto dell'inconscio, una diversa facoltà fondamentale: l'impulsività, la quale, per il suo carattere non conflittuale con la coscienza, permette, più coerentemente, di tentare un raccordo complesso tra le diverse disposizioni dell'uomo e, quindi, tra i suoi differenti livelli esistenziali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.