Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Socrate a cavallo di un bastone. I bambini, il gioco, i mondi intermedi e la messa in scena come pratica della verità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Socrate a cavallo di un bastone. I bambini, il gioco, i mondi intermedi e la messa in scena come pratica della verità
Titolo Socrate a cavallo di un bastone. I bambini, il gioco, i mondi intermedi e la messa in scena come pratica della verità
Autore
Collana Esplorazioni
Editore Manifestolibri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 165
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9791280124425
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Giocare comporta l’uso della finzione come pratica della verità. Giocare significa entrare e uscire da mondi possibili e da universi differenti di regole. Ma proprio questo è ciò che fa la filosofia, quando cerca di pensare oltre il mondo dato; ed è a ben guardare un meccanismo che innerva tutta la vita sociale. Essa è un abitare universi di senso, i mondi intermedi, che costruiamo insieme agli altri in modo cooperativo e sociale, con una pratica che abbiamo appreso in quel mondo diverso che è l’infanzia e di cui il gioco è un elemento essenziale. Il rapporto tra infanzia, gioco e filosofia è al centro di questo libro di Alfonso Maurizio Iacono, che tra i filosofi italiani è stato uno di quelli che più ha operato per portare le domande della filosofia anche nella scuola primaria.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.