Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il miracolo degli ebrei

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il miracolo degli ebrei
Titolo Il miracolo degli ebrei
Autore
Collana Storia e politica, 101
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788896950883
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Il popolo ebraico è sopravvissuto per oltre 3000 anni, mantenendo una propria identità culturale. A differenza di altri popoli come il cinese e il giapponese, che hanno mantenuto una propria identità non solo culturale ma anche territoriale per periodi di tempo altrettanto lunghi, il popolo ebraico ha trascorso oltre i due terzi della sua esistenza lontano dalla terra di origine, la Palestina. La capacità di sopravvivenza in culture e ambienti molto differenti da quelli di origine è spesso chiamato il "miracolo degli ebrei". Obiettivo di questo lavoro è esaminare i fattori che hanno influito su tale miracolo. La nostra ipotesi è che una serie di aspetti che hanno caratterizzato la storia del popolo ebraico, come la loro persistenza in alcune nazioni e la loro scomparsa in altre, la dinamica demografica, la struttura occupazionale e l'antisemitismo, sono il risultato della interrelazione fra le caratteristiche culturali della minoranza ebraica ed i fattori legati all'ambiente esterno.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.