Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I social impact bond

Consulta il prodotto

sconto
5%
I social impact bond
Titolo I social impact bond
Autore
Collana Economia - Ricerche, 1108
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788891713216
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Il crescente divario tra le necessità derivanti dalle prestazioni sociali e le disponibilità effettive dei bilanci pubblici pone una serie di interrogativi su come reperire e utilizzare risorse private nel finanziare le esigenze del welfare. L'impact investing è l'insieme di quelle attività finanziarie che, all'interno della finanza sociale, tenta di coniugare le esigenze di remunerazione del capitale con quelle di generazione di un dividendo "sociale". Il Social Impact Bond (SIB) è la forma tecnica più originale dell'impact investing, che colloca la pubblica amministrazione al centro di un processo contrattuale che vede, da un lato, l'operatore sociale e dall'altro un investitore istituzionale o un intermediario finanziario. L'idea è rendere finanziabili progetti innovativi, in grado di generare benefici sociali con ricadute in termini di risparmio economico, che difficilmente sarebbero attuati per l'avversione al rischio sia della pubblica amministrazione sia dell'operatore sociale. L'investitore, che per sua natura gestisce rischi in cambio di un'adeguata remunerazione, facilita l'innovazione sociale assumendosi il rischio dell'insuccesso collegando la remunerazione dell'investimento alla riuscita del progetto. Un intermediario specializzato filtra i progetti migliori da proporre sia alla pubblica amministrazione sia agli intermediari. Il SIB, però, nonostante promettenti prospettive di sviluppo, risulta ancora limitatamente diffuso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.