Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia della fama. Genesi di otto miliardi di celebrità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia della fama. Genesi di otto miliardi di celebrità
Titolo Storia della fama. Genesi di otto miliardi di celebrità
Autore
Collana Saggi pop
Editore effequ
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9791281639270
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Il concetto di fama ha una lunga storia che ha subìto almeno due accelerazioni decisive nel corso degli ultimi anni: la prima con il divismo e la nascita della celebrità moderna, la seconda con l’avvento dei social network. In questo libro il concetto di fama diventa essenziale per definire la mutazione antropologica imposta dalle nuove forme di socialità virtuale, e va a prendere il posto di analogie di ordine psicologico come narcisismo, egocentrismo, mitomania spesso adoperate confusamente per descrivere il nostro comportamento su internet. Gran parte dell’umanità è in realtà immersa in quella che prima di essere una condizione psicologica è una condizione sociale: la prospettiva di una celebrità allargata all’umanità intera. E le conseguenze di questa intuizione sono espresse in ciò che viviamo oggi, anche in senso politico. Alessandro Lolli, dopo il saggio cult La guerra dei meme, allarga la prospettiva della sua analisi donandoci un testo in grado di rivoluzionare il nostro modo di concepire la comunicazione e la relazione umana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.