Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antropologia del linguaggio

Consulta il prodotto

sconto
5%
Antropologia del linguaggio
Titolo Antropologia del linguaggio
Autore
Curatore
Collana Linee
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 438
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788855194990
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Con questo manuale, ormai diventato un classico, Alessandro Duranti è riuscito ad affermare il ruolo decisivo dell'antropologia del linguaggio nelle scienze umane. Il testo muove dalla consapevolezza che “il linguaggio non è solo parte integrante della cultura, ma un modello per creare e riprodurre l'intera realtà sociale”. Con questa certezza l'autore affronta in forma sistematica gli aspetti della lingua come pratica culturale e strumento simbolico: dall'analisi della conversazione alla pragmatica del discorso, fino allo studio delle varietà linguistiche e delle comunità multilingui. Le prospettive teoriche – essenziali le parti dedicate alla nozione di cultura e alla diversità linguistica – si misurano con l'analisi della metodologia d'indagine etnografica e di trascrizione, cioè con il perno dell'antropologia del linguaggio come pratica scientifica. La lingua si identifica con l'interazione sociale e, dunque, con ogni forma di analisi dell'esperienza. Per l'antropologo del linguaggio, essa è allora allo stesso tempo oggetto e soggetto di studio, fenomeno che si amplifica fino a confondersi con l'intero universo sociale. Tra parola e oggetto, tra parola e azione non c'è più frattura, ma quel campo di infinite connessioni che è l'essenza della condizione umana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.