Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I fratelli della purità. Introduzione e commento ai 52 trattati degli Ikhwan As-Safa

Consulta il prodotto

sconto
5%
I fratelli della purità. Introduzione e commento ai 52 trattati degli Ikhwan As-Safa
Titolo I fratelli della purità. Introduzione e commento ai 52 trattati degli Ikhwan As-Safa
Autore
Collana Volti d'Islam
Editore Editoriale Jouvence
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 284
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788878018044
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Parlavano di filosofia, come di astrologia, ermetismo, alchimia e di ogni branca del sapere giunto dalla tradizione antica, per meglio comprendere gli insegnamenti spirituali del Corano. Non erano tuttavia semplici studiosi, curiosi di approfondire il loro sapere attraverso la lettura dei libri. Come i misteriosi Sabei di Harran – così vicini e simili a loro – avevano una liturgia e la parola e i gesti diventavano preghiera e meditazione. La struttura della loro organizzazione e l’identità dei membri non vennero mai chiarite, eppure il loro pensiero e le loro dottrine sono stati citati, nei secoli, da tutti i grandi filosofi e i maestri spirituali dell’Islam (da al-Farabi ad Avicenna e Ibn ’Arabi). Alessandro Bausani espone le loro dottrine e presenta in forma sintetica i 52 trattati (o "epistole") che compongono il lascito di questa misteriosa comunità. Come recita un loro testo: "In questa Fratellanza, il proprio essere è dimenticato; tutti agiscono con l’aiuto di ciascuno, tutti si affidano a ognuno per aiutarlo e consigliarlo e, se un Fratello vede che sarà buono per un altro nel sacrificare la propria vita per lui, la darà volentieri".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.