Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pasolini e il cinema «inconsumabile». Una prospettiva critica della modernità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Pasolini e il cinema «inconsumabile». Una prospettiva critica della modernità
Titolo Pasolini e il cinema «inconsumabile». Una prospettiva critica della modernità
Autore
Collana Mimesis-Cinema, 13
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 143
Pubblicazione 06/2012
ISBN 9788857510330
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Il cinema di Pasolini si fa momento emblematico di confluenza fra pensiero cinematografico e filosofico in un focus sui film a cavallo del '68. Contro un consumismo che ammicca all'uomo medio con prodotti 'facili', un artista underground oppone l'inconsumabilità' dell'evento filmico: una battaglia feroce a quel potere neocapitalistico che deforma l'umanità, piegando le istanze ontologiche più profonde a una rassicurante omologazione. Ne emerge una prospettiva critica, forte e vitale che illumina e raffina lo sguardo sull'oggi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.