Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Grr... Grammelot. Parlare senza parole dai primi balbettii al Grammelot di Dario Fo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Grr... Grammelot. Parlare senza parole dai primi balbettii al Grammelot di Dario Fo
Titolo Grr... Grammelot. Parlare senza parole dai primi balbettii al Grammelot di Dario Fo
Autore
Collana Lexis. Biblioteca di scienze umane
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 01/1998
ISBN 9788849110241
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Il grammelot è un linguaggio teatrale inarticolato fatto di suoni piuttosto che di parole. Si tratta di un'espressione confusa, un gioco linguistico che prende forma imitando le sonorità di una lingua deformandole. Può essere usato in tutti i tipi di spettacolo, ma si presta soprattutto alla parodia e alla caricatura, quindi al genere comico. Lo studio dei linguaggi confusi, espressioni vocali a mezza strada tra segno e lingua, ha interessato la storia del pensiero ancor prima di Aristotele, per arrivare fino ai linguisti e agli psichiatri dei nostri giorni. I linguaggi confusi possono essere trasgressioni alle regole della lingua, ma possono anche situarsi ai limiti della razionalità, come avviene in alcune glossolalie mistiche o patologiche.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.