Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il territorio: dallo stato-nazionle alla globalizzazione. Sfide e prospettive dello stato costituzionale aperto

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il territorio: dallo stato-nazionle alla globalizzazione. Sfide e prospettive dello stato costituzionale aperto
Titolo Il territorio: dallo stato-nazionle alla globalizzazione. Sfide e prospettive dello stato costituzionale aperto
Autore
Collana Univ. Siena-Fac. di giurisprudenza. NS
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XV-602
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788814153143
 
62,00 58,90
 
Risparmi: €  3,10 (sconto 5%)

 
Il volume analizza il rapporto tra territorio e Stato costituzionale, con particolare riguardo ai mutamenti avvertiti dalla forma di Stato di democrazia pluralista in seguito alla "crisi" dello Stato-nazione e al consolidamento dei processi di integrazione europea e globalizzazione. Il lavoro è svolto in prospettiva diacronica, valorizzando gli spunti tratti dalla storia dei concetti (Begriffsgeschichte), dalla geografia politica critica e dagli studi postcoloniali. Ad una sintetica illustrazione del rapporto tra diritto e spazio nell'Europa medievale, seguono rispettivamente l'indagine sulla concezione della territorialità nello Stato-nazione moderno e la ricostruzione del territorio dello Stato come categoria dogmatica nella dottrina giuspubblicistica tra Otto e Novecento, portandosi allo scoperto le aporie derivanti dalla loro applicazione ai territori coloniali. Mediante il ricorso alle tesi sullo Stato costituzionale aperto e cooperativo si analizzano quindi le ricadute dei processi di globalizzazione sui concetti esaminati nei capitoli precedenti, rilevandosi una relativizzazione del territorio dello Stato come categoria dogmatica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.