Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

The big band theory

Consulta il prodotto

sconto
5%
The big band theory
Titolo The big band theory
Autore
Editore Minimum Fax
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 125
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9788833896274
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Dalle prime decadi del secolo si è assistito in Italia alla formazione delle prime orchestre, che si sono fortemente radicate nel panorama musicale nazionale, e con l’avvento della tecnologia e la diffusione dei mezzi di registrazione, la produzione musicale orchestrale ha subito una significativa trasformazione, consentendo una più ampia diffusione della musica sinfonica e un’apertura verso nuove sonorità e generi musicali. Tra questi, il jazz ha progressivamente assunto un ruolo sempre più dominante, accompagnato da una crescente professionalizzazione. Alla fine degli anni Cinquanta è nata a Milano la prima scuola di musica dedicata al jazz, fondata da Giorgio Gaslini, forse il primo a dare al jazz la stessa dignità della musica colta. Un processo che è proseguito senza interruzioni fino ai nostri giorni, e che è ampiamente documentato dalle interviste rivolte a dieci direttori/fondatori di «big band» italiane.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.