Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Accountability e bilancio sociale negli enti locali

Consulta il prodotto

sconto
5%
Accountability e bilancio sociale negli enti locali
Titolo Accountability e bilancio sociale negli enti locali
Autore
Collana Economia - Ricerche, 551
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 03/2015
ISBN 9788846488411
 
31,00 29,45
 
Risparmi: €  1,55 (sconto 5%)

 
La rendicontazione sociale è una buona prassi di comunicazione aziendale, sempre più diffusa nelle aziende private e pubbliche. Sebbene non sia obbligatoria per legge, essa risponde alla volontà dell'azienda di comunicare con tutti i suoi stakeholder. La rendicontazione sociale assume varie forme documentali: bilancio di mandato, sociale, ambientale, partecipativo, di genere, consolidato, di territorio. Questo lavoro affronta, in particolare, le tematiche proprie del bilancio sociale dell'ente locale. La rendicontazione sociale si configura quale ampliamento del concetto di accountability e della rendicontazione contabile di azienda, esponendo informazioni che non sono oggetto di rilevazione contabile, ma sono molto importanti per la valutazione dell'attività e dei risultati. Elementi essenziali della rendicontazione sociale sono il riferimento e l'attenzione verso tutte le categorie di stakeholder e non soltanto verso il soggetto economico primario, nella consapevolezza che gli stakeholder, con i loro comportamenti attivi e reattivi, hanno la capacità di influire sulla possibilità di raggiungere gli obiettivi aziendali. Gli enti locali dispongono di un sistema informativo-contabile molto articolato e difficilmente comprensibile dai cittadini. Pertanto, la redazione del bilancio sociale consente agli amministratori di disporre di un documento attraverso il quale comunicare più chiaramente con la collettività amministrata.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.