Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il ricatto del gas russo. Ragioni e responsabilità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il ricatto del gas russo. Ragioni e responsabilità
Titolo Il ricatto del gas russo. Ragioni e responsabilità
Autore
Editore Il Sole 24 Ore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9791254840436
 
16,90 16,06
 
Risparmi: €  0,84 (sconto 5%)

 
Dopo decenni di completa noncuranza, il tema della sicurezza energetica è tornato ad essere una priorità politica per l’Occidente. Non disponendo di risorse interne e senza perseguire una politica di diversificazione energetica, l’Italia dipende massimamente da un solo Paese, prima URSS e poi Russia. Che dalla salita al potere di Vladimir Putin mira a divenire una «superpotenza energetica» e a tenere la questione ucraina separata dalle relazioni economiche internazionali. Per comprendere l’importanza di una politica energetica lungimirante (non solo in tempi di crisi), l’articolo ricostruisce le vicende russe in campo energetico dal punto di vista italiano, sostenendo che la massiccia dipendenza dal gas russo è riconducibile, più che a ragioni di necessità, alle nostre scellerate scelte del passato che hanno impedito di contenere tale dipendenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.