Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'enigma di Turing. Genesi e apologia di un genio matematico

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'enigma di Turing. Genesi e apologia di un genio matematico
Titolo L'enigma di Turing. Genesi e apologia di un genio matematico
Autore
Collana Vite riflesse, 2
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 308
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788857552330
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Se volessimo trovare un esempio concreto di autentica vita vissuta all’insegna dell’art pour l’art, motto dei simbolisti e decadentisti del XIX secolo, Turing sarebbe indubbiamente un caso paradigmatico che avrebbe affascinato anche il più scettico dei poeti. Figlio di un’epoca in cui il futuro stava rapidamente trasformandosi in presente, Alan Turing è stato non solo parte integrante della grande rivoluzione scientifica che ha caratterizzato buona parte del XX secolo, ma è stato egli stesso quel “futuro” che avrebbe ridisegnato completamente i contorni del pensare e del vivere umano, elevando quel servo stupido che è la macchina a un più alto gradino dell’essere, profetizzando un giorno in cui la macchina si sarebbe amalgamata con la vita umana emulandola in ogni suo aspetto. Dalla risoluzione dell’Entscheidungsproblem al gioco dell’imitazione, Turing ha riscritto le sorti del sapere e dell’agire umano preludendo a qualcosa che sarebbe andata insinuandosi sempre di più in ogni anfratto della nostra esistenza: l’informatica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.