Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalle indipendenze alle libertà. Futurismo e utopia nella filosofia diSeverino Elias Ngoenha

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dalle indipendenze alle libertà. Futurismo e utopia nella filosofia diSeverino Elias Ngoenha
Titolo Dalle indipendenze alle libertà. Futurismo e utopia nella filosofia diSeverino Elias Ngoenha
Autore
Collana Filosofie, 271
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 84
Pubblicazione 06/2013
ISBN 9788857516158
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Il passaggio dalle indipendenze alle libertà vuole indicare il periodo della conquista storica che si inserisce nella dinamica del tentativo operato per la costruzione di un futuro migliore, un periodo di ulteriori approfondimenti delle tensioni fra diritti individuali di cittadinanza e diritti comunitari, e di quelle relative all'accesso di ciascun individuo ad eguali diritti nello Stato, a prescindere dal gruppo centrale d'appartenenza. L'invocata libertà tende a manifestarsi soprattutto in politica, nella cultura e nell'economia, ambiti in cui si auspica il totale protagonismo da parte degli africani, che devono rivendicare per se stessi la propria autenticità, facendo, per esempio, in modo che le politiche africane siano una conquista quotidiana costruite a livello locale e non semplici copie stereotipate di modelli occidentali; e facendo sì che esse non continuino a essere determinate da blocchi egemonici del Nord del mondo e da politici locali corrotti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.