Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La solitudine delle donne molisane ai tempi della prima grande migrazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
La solitudine delle donne molisane ai tempi della prima grande migrazione
Titolo La solitudine delle donne molisane ai tempi della prima grande migrazione
Autore
Collana Linee, 20
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 252
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788883538148
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Attraverso l'analisi delle strutture parentali, Adele Rodogna svela i cambiamenti che si sono manifestati nella famiglia molisana tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, nel quadro del balzo migratorio dell'epoca. Sulla base dell'analisi e dell'interpretazione dei fascicoli penali, Le solitudini delle donne molisane ricostruisce il fenomeno delle "vedove bianche", con la conseguente evoluzione dei rapporti tra i generi, all'interno di diverse fisionomie di sviluppo: la struttura della famiglia, la distribuzione della ricchezza tra produzione-riproduzione della forza lavoro, partenze migratorie, conflittualità e gerarchie sessuali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.