Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo sviluppo economico. I fattori immateriali, nuove frontiere della ricerca

Consulta il prodotto

sconto
5%
Lo sviluppo economico. I fattori immateriali, nuove frontiere della ricerca
Titolo Lo sviluppo economico. I fattori immateriali, nuove frontiere della ricerca
Autore
Collana Economia - Teoria economica, pensiero economico, 73
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788846495921
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
I fattori materiali (investimenti in capitale fisico ed infrastrutture materiali) hanno rivestito un ruolo centrale nell'analisi delle prima generazione di economisti dello sviluppo. Questo approccio, che ha visto concordi economisti di derivazione neoclassica e keynesiana, si è progressivamente incrinato con la diffusione di una fiorente letteratura sul ruolo dei fattori immateriali (istituzioni, regole, fiducia, cooperazione, cultura). Il dibattito che ne è seguito ha evidenziato come i fattori immateriali abbiano un'influenza reale sullo sviluppo e per il funzionamento e l'efficienza nell'impiego delle risorse materiali. La ricerca contenuta in questo volume si è posta il compito di ricostruire l'evoluzione di una letteratura, dispersa in diverse epoche ed autori, su tre tematiche individuate come centrali per lo sviluppo economico - istituzioni, capitale sociale e territorio - riallacciando i fili di una visione attenta al complesso dei fattori che condizionano lo sviluppo. Il merito della letteratura esaminata è stato quello di aver spostato in avanti la frontiera della ricerca sul concetto stesso di sviluppo economico, sul complesso di politiche atte a promuoverlo, sui meccanismi di trasmissione tra istituzioni ed economia reale, sul ruolo del territorio come fattore produttivo e sede di condensazione del capitale sociale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.