Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Round Robin Editrice: Parole in viaggio

Tutte le nostre collane

Bestie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 187
In un polveroso e rovente paese siciliano, Lucia cresce trattenendo il fiato, con un papà assente, un fratello grande che la considera appena, e una mamma pazza che non le perdona il male che lei stessa vive come una condanna: essere nata fimmina. Mite fuori e incandescente dentro, trova rifugio nelle parole: appuntate in segreto su un diario, custodite come un tesoro, nascoste come una colpa, registrano quello che i suoi occhi nerissimi intercettano e riflettono dentro di lei, i viscerali smottamenti del suo cuore. Ormai giovane donna, Lucia parte da sola per la sua America, il nord Italia, dove inizia una vita libera dal giogo dello sguardo materno, e scopre e si abbandona all'amore, fino a lasciarsene consumare. Il Sud però tornerà a chiamarla a sé, è il suo destino ineluttabile, il luogo dell'origine e della rivelazione. Sofia Pirandello torna in libreria con un viaggio di andata e ritorno nella periferia siciliana in cui il caldo svuota la testa dai pensieri e fa ammalare di insoddisfazione, dove sotto la terra arida e ferita dalla siccità scorrono segreti rivoli di vita ferina, violenta, terribile.
14,00 13,30

Inchiostro

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 88
Bevendo il suo gin tonic durante una serata qualunque, Rosaura nota qualcosa di strano sul suo polso: è la frase La vida es sueño, il suo tatuaggio preferito, impresso sul suo fianco destro. Cosa ci fa lì? Sarà uno scherzo dell’alcol e della stanchezza. Ma la mattina dopo, alla prova dello specchio, i suoi tatuaggi, quattordici, ciascuno con la sua storia e una posizione ben precisa scelta ogni volta con ponderazione, sono disposti a caso sul suo corpo. Per Rosaura è l’inizio di un viaggio onirico che la porterà ad attraversare la città, fino al mare. E saranno proprio i suoi tatuaggi a guidarla, disegnandosi sui muri e spostandosi sul suo corpo, a formare un’enigmatica mappa mobile. Sul cammino la attendono diversi incontri, un fotografo stralunato, un anziano artigiano, una nonna e il suo nipotino vestito da capitano, Sigismund. Tutti così bizzarri, eppure, tutti così familiari…
15,00 14,25

14,00 13,30

L'addict. La mia storia di dipendenza e riconciliazione

Libro: Libro in brossura
pagine: 480
Il 2 gennaio 2009, Javier Giner entra di sua spontanea volontà in un centro di disintossicazione alla periferia di Barcellona. I mesi che trascorre in clinica saranno un viaggio alla scoperta di sé stesso, dal senso di colpa alla riconciliazione; un percorso doloroso verso la guarigione e la trasformazione personale. Javier Giner ci invita a conoscere e destigmatizzare il concetto di dipendenza.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.