Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quattroventi: Studi e testi

Tutte le nostre collane

La formazione di un prete modernista. Ernesto Buonaiuti e il rinnovamento (1907-1909)

Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 2012
pagine: 128
Ernesto Buonaiuti (1881-1946) è stato uno dei protagonisti del modernismo cattolico italiano. È annoverato fra i più importanti storici delle religioni dell'area mediterranea. La sua tormentata vicenda esistenziale, culminata con la scomunica ecclesiastica da parte del regime fascista, è stata oggetto di numerose e approfondite ricerche. Questo libro cerca di comprendere la genesi e lo sviluppo di alcuni aspetti fondamentali del pensiero buonaiuitano. Gli articoli per le riviste moderniste, le recensioni e i saggi pubblicati fra il 1907 e il 1909 rappresentano una singolare fase di crescita e di sperimentazione, la cui conoscenza permette di aggiungere nuove interpretazioni di porre nuovi interrogativi nel dibattito su Buonaiuti.
14,00 13,30

Storia ed esperienza religiosa. Studi per Rocco Cerrato

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2005
pagine: 298
Questo volume raccoglie gli studi che un gruppo di amici ha voluto dedicare a Rocco Cerrato, vice presidente della Fondazione Romolo Murri di Urbino, suggeritore di molte iniziative e attività della medesima fondazione; dall'inizio degli anni Novanta propugnatore e propulsore del progetto di ricerca sul dissenso cattolico e della raccolta della documentazione sui movimenti di riforma avviati non senza difficoltà; riorganizzatore dell'Archivio storico della Cisl di Bologna e, soprattutto, dell'Archivio Marco Pezzi, sempre di Bologna, sui movimenti del '68.
26,00 24,70

Romolo Murri e i murrismi in Italia e in Europa cent'anni dopo

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2005
pagine: 680
36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.