Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Plus: Riviste

Tutte le nostre collane

Atti & sipari. Volume Vol. 9

Libro
editore: Plus
anno edizione: 2011
pagine: 48
La parola agli artisti: Marco Martinelli intervistato da Mariacristina Bertacca, "Oi Dionysou technitai". Quando il teatro ritrova Dioniso; Sotto la lente: le infernali famiglie di Strindberg. Con contributi critici di: Roberto Alonge, "Antoine, lo scandaloso segreto di Fröken Julie"; Franco Perrelli, "Mito e matriarcato nel naturalismo strindberghiano"; Jørgen Stender Clausen, "Strindberg e la famiglia"; Egil Törnqvist, "Il pellicano di Strindberg come dramma familiare". In italia e nel mondo: Franco Perrelli, "La vita cronica dell''Odin Teatret' o della serendipità". Profili: Francesca Sacco, "Il teatro della vita di Pippo Delbono"; Chiara Migliorini, "L'assenza in scena: al lavoro con César Brie"; Mariacristina Bertacca, "Rappresentare la realtà senza riprodurla. Gli attori artificiali di 'Teatrino Giullare'". Conversando: "Ricci/Forte" intervistati da Giulia Traversi, Nessun lieto fine per le fiabe senza morale; "Teatro Akropolis" intervistato da Serena Di Sanzo, Tra corpo e pensiero; Hrafnhildur Hagalín intervistata da Matteo Tarsi, Lassù al Nord.
5,00 4,75

Studi classici e orientali. Volume Vol. 55

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2011
pagine: 324
Fondata nel 1951 da Giovanni Pugliese Carratelli nell'ambito dell'Istituto di Storia Antica dell'Università di Pisa, la rivista "Studi classici e orientali" si allargò presto agli Istituti di Archeologia e di Filologia Classica, e successivamente a quello di Glottologia. Dagli anni Ottanta del Novecento essa è espressione dell'attività scientifica dei Dipartimenti di Filologia Classica, Linguistica, Scienze Archeologiche e Scienze Storiche del Mondo Antico.
50,00 47,50

Studi classici e orientali. Volume Vol. 56

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2011
pagine: 332
Fondata nel 1951 da Giovanni Pugliese Carratelli nell'ambito dell'Istituto di Storia Antica dell'Università di Pisa, la rivista "Studi classici e orientali" si allargò presto agli Istituti di Archeologia e di Filologia Classica, e successivamente a quello di Glottologia. Dagli anni Ottanta del Novecento essa è espressione dell'attività scientifica dei Dipartimenti di Filologia Classica, Linguistica, Scienze Archeologiche e Scienze Storiche del Mondo Antico.
50,00 47,50

Studi classici e orientali. Volume Vol. 54

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2011
pagine: 380
Fondata nel 1951 da Giovanni Pugliese Carratelli nell'ambito dell'Istituto di Storia Antica dell'Università di Pisa, la rivista "Studi Classici e Orientali" si allargò presto agli Istituti di Archeologia e di Filologia Classica, e successivamente a quello di Glottologia. Dagli anni Ottanta del Novecento essa è espressione dell'attività scientifica dei Dipartimenti di Filologia Classica, Linguistica, Scienze Archeologiche e Scienze Storiche del Mondo Antico.
50,00 47,50

Atti & sipari. Volume Vol. 7

Libro: Libro rilegato
editore: Plus
anno edizione: 2011
pagine: 48
"Atti & sipari" è una rivista di teatro che, pur nascendo dentro l'università, non è una miscellanea di studi accademici, è fatta da appassionati e cultori di drammaturgia e performatività e non si rivolge unicamente agli "addetti ai lavori". Dà voce ai ragazzi e agli artisti, sia famosi sia emergenti. Ricerca le intersezioni fra il teatro e altre discipline. Ha origine a Pisa, in Toscana, terra d'arte, e vuole testimoniarne la ricca fioritura spettacolare; ma teme il provincialismo, e perciò manda in giro, per l'Italia e all'estero, giovani ricercatori, a documentare festival, rassegne, recite importanti, manifestazioni, dibattiti... Diretta da docenti dell'Ateneo pisano ha un comitato di redazione costituito da studenti e studiosi in formazione. Vuole rivolgersi a tutti gli interessati al teatro, con l'intento specifico di educare il pubblico giovane, purché appassionato, attivo, culturalmente agguerrito.
5,00 4,75

Studi classici e orientali. Volume Vol. 53

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 386
Fondata nel 1951 da Giovanni Pugliese Carratelli nell'ambito dell'Istituto di Storia Antica dell'Università di Pisa, la rivista "Studi Classici e Orientali" si allargò presto agli Istituti di Archeologia e di Filologia Classica, e successivamente a quello di Glottologia. Dagli anni Ottanta del Novecento essa è espressione dell'attività scientifica dei Dipartimenti di Filologia Classica, Linguistica, Scienze Archeologiche e Scienze Storiche del Mondo Antico.
50,00 47,50

Atti & sipari. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 48
5,00 4,75

Studi classici e orientali. Volume Vol. 52

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 232
50,00 47,50

Polittico. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2006
pagine: 224
In questo numero di "Polittico. Studi della Scuola di Specializzazione e del Dottorato di ricerca in Storia delle Arti dell'Università di Pisa" sono presentati articoli di: Chiara Balbarini, Emanuele Pellegrini, Lucia Capitani, Maurizio Ambrosini, Gianiuca Paoletti, Veronica Neri, Cristiano Giacometti.
35,00 33,25

Polittico. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 230
In questo numero di "Polittico. Studi della Scuola di Specializzazione e del Dottorato di ricerca in Storia delle Arti dell'Università di Pisa" sono presentati articoli di: Laura Benassi, Francesca Corsi Masi, Valentina Brancone, Maria Grazia Tagliavini, Margherita Zalum Cardon, Maddalena Spagnolo, Chiara Savettieri, Lorenzo Carletti, Francesco Onnis, Chiara Guana, Lucia Cardone, Paola Bonani.
35,00 33,25

Atti & sipari. Volume Vol. 3

Atti & sipari. Volume Vol. 3

Libro: Libro di altro formato
editore: Plus
anno edizione: 2008
pagine: 48
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.