Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Plus: Atti di convegno

Tutte le nostre collane

Capability of penetration tests in geotechnical research and practice. Proceedings of the 1st Europe-China workshop
12,00

Hydraulic structures. Atti del Convegno

Hydraulic structures. Atti del Convegno

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2008
pagine: 264
18,00

Studi pisani sul Parlamento

Studi pisani sul Parlamento

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2007
pagine: 432
Da alcuni anni la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa organizza, in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati, un ciclo annuale di seminari su tematiche connesse all'organizzazione e all'attività parlamentari, volti ad approfondire il ruolo del Parlamento nell'assetto istituzionale del nostro Paese. I seminari, tenuti da funzionari parlamentari e studiosi, costituiscono un osservatorio privilegiato delle dinamiche in corso, poste a raffronto con la riflessione scientifica. Dopo qualche anno si è ritenuto opportuno raccogliere in una pubblicazione il contenuto di questi seminari, con l'auspicio che ciò possa contribuire ad un miglioramento della qualità dell'attività parlamentare ed in generale dell'assetto istituzionale. Il titolo della raccolta "Studi pisani sul Parlamento" vuole indicare l'intenzione di farne un appuntamento che possa rinnovarsi nel tempo, in continuità con i seminari.
22,00

Risanamento e liquidazione delle banche e degli altri intermediari finanziari

Risanamento e liquidazione delle banche e degli altri intermediari finanziari

Libro
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 78
Il volume raccoglie le relazioni che docenti e studiosi di temi attinenti il diritto fallimentare sono stati invitati a tenere nel corso dell'anno accademico 2002 - 2003 per studenti e dottorandi della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pisa, all'interno del ciclo dei seminari dedicati a Risanamento e liquidazione delle banche e degli altri intermediari finanziari. I temi trattati convergono, perché i contributi più generali afferenti il nuovo diritto concorsuale (l'europeo già vigente e l'italiano ancora atteso) si integrano ai temi più propri del diritto bancario e finanziario, quali sono, per esempio, i presupposti e gli sbocchi delle crisi bancarie, ovvero la liquidazione dell'attivo e la cessione "in blocco" dell'azienda bancaria. All'epoca in cui furono tenuti i seminari l'attesa era grande per tre riforme percepite - tanto dalla comunità degli studiosi del diritto, quanto del mondo economico - come riforme di struttura. E l'attesa era ancor più grande al pensiero che l'una doveva essere interconnessa all'altra.
9,00

Risanamento e liquidazione delle banche e degli intermediari finanziari

Risanamento e liquidazione delle banche e degli intermediari finanziari

Libro
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 148
Il volume raccoglie le relazioni che docenti e studiosi di temi attinenti il diritto fallimentare sono stati invitati a tenere nel corso dell'anno accademico 2002 2003 per studenti e dottorandi della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pisa, all'interno del ciclo dei seminari dedicati a Risanamento e liquidazione delle banche e degli altri intermediari finanziari. I temi trattati convergono, perché i contributi più generali afferenti il nuovo diritto concorsuale (l'europeo già vigente e l'italiano ancora atteso) si integrano ai temi più propri del diritto bancario e finanziario, quali sono, per esempio, i presupposti e gli sbocchi delle crisi bancarie, ovvero la liquidazione dell'attivo e la cessione "in blocco" dell'azienda bancaria
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.