Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pearson: Sociologia

Tutte le nostre collane

Sociologia dei consumi turistici. Ediz. MyLab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2023
pagine: 288
Come nasce la pratica del turismo? Per quali ragioni? E come si è evoluta nel corso del tempo? Come è nata la vacanza e il viaggio per la vacanza? E come mai è diventato un fenomeno di consumo di massa? Quale significato individuale e collettivo ha assunto questa pratica nel corso del tempo? Quali conseguenze ha avuto il turismo di massa sulle aree di destinazione turistica maggiormente scelte? E sulle popolazioni locali e sull’ambiente? E ancora, la sociologia come ha studiato questo fenomeno nel corso del tempo? A queste e a molte altre domande domande risponde questo manuale, che ha per oggetto il viaggio, soprattutto il viaggio per vacanza. Il volume è suddiviso in tre parti. Nella prima parte vengono presentate le cornici teoriche dentro cui si colloca il turismo come attività del consumo. La seconda parte guarda invece alle “grandezze” del turismo e i suoi cambiamenti legati alla digitalizzazione e alle trasformazioni tecnologiche. La terza parte guarda infine alle modalità in cui si articolano le forme del consumo turistico contemporaneo concentrandosi su esperienza, emozioni e memoria che lo caratterizzano.
29,00 27,55

Politiche sociali. Un approccio sociologico ai problemi sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2014
pagine: 224
Un supporto didattico per gli studenti dei Corsi di Laurea in Servizio Sociale e Sociologia, pensato per abituare il lettore a considerare dai diversi punti di vista (funzionalista, conflittualista e interazionista) i temi che costituiscono oggetto delle politiche sociali. L'obiettivo del testo è preparare lo studente alla sua futura professione, quando si troverà ad affrontare le situazioni qui descritte, in condizioni di criticità e urgenza, applicando quindi le competenze teoriche acquisite durante la sua formazione, traducendole in capacità professionali di risoluzione dei problemi.
23,00 21,85

Sociologia dei nuovi media. Teoria sociale e pratiche mediali digitali

Sociologia dei nuovi media. Teoria sociale e pratiche mediali digitali

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2015
pagine: XIV-304
Un contributo rilevante per sistematizzare e sviluppare l'odierna riflessione sui media digitali, che mette in relazione gli usi e le pratiche dei media con alcune delle più rilevanti riflessioni della teoria sociale contemporanea. Ben lungi dall'assumere come scontata l'idea dei media digitali come "rivoluzione" democratizzatrice, Couldry ci propone una prospettiva che colloca la nostra esperienza quotidiana con i media digitali al centro di una lettura critica sul rapporto tra media e società. In particolar modo, Couldry discute come i media digitali e le nuove pratiche che emergono nel loro uso siano al centro di nuove forme di disuguaglianze, asimmetrie e ingiustizie, aggiornate a un nuovo contesto che l'autore ci presenta come un mondo diventato sovrasaturo di media digitali.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.