Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pearson: Informatica

Tutte le nostre collane

Sistemi di basi di dati. Fondamenti e complementi. Ediz. Mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2018
pagine: 832
"Questa edizione italiana di "Fondamenti di sistemi di basi di dati" dell'opera "Fundamentals of database systems" di Ramez Elmasri e Shamkant Navahe [...] è un'edizione rivista e riorganizzata del precedente volume, che si adegua alla settima edizione dell'opera americana." (dalla Prefazione)
53,00 50,35

Automi, linguaggi e calcolabilità. Ediz. Mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2018
pagine: XIX-499
Un testo classico, che presenta la materia con una nuova attenzione alle applicazioni pratiche e agli aspetti matematici, e arricchito da numerose figure esplicative. Questa disciplina, ormai ampiamente riconosciuta come fondamentale per il settore dell'informatica, fornisce strumenti formali indispensabili in svariati ambiti e applicazioni, ed è a sua volta oggetto di una continua attività di ricerca, anche a distanza di mezzo secolo dalla sua nascita. Per questo, la nuova edizione italiana è frutto di una completa revisione della precedente edizione italiana e di un aggiornamento alla terza edizione americana. Per completezza è stata inserita un'appendice dedicata alle grammatiche e alla gerarchla di Chomsky, argomento interessante e utile per fornire un inquadramento più preciso e ampio su queste tematiche.
47,00 44,65

UML distilled. Guida rapida al linguaggio di modellazione standard. Ediz. mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2018
pagine: 256
Un manuale per quanti vogliono capire presto e bene cos'è, a cosa serve e come “comunicare” con il linguaggio UML. Fowler ha saputo sintetizzare un linguaggio grande e complesso presentandone “la parte più utile”: il 20 per cento di UML che consente di svolgere l’80 per cento del lavoro. Il testo contiene numerosi esercizi di autoverifica, problemi e domande a risposta multipla. Nell'edizione è compresa nel prezzo la piattaforma online myLab, contenente la versione digitale del volume.
33,00 31,35

Strutture, logica, linguaggi. Ediz. Mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2018
pagine: 336
Il libro nasce dall’esperienza pluriennale di insegnamento da parte delle autrici nei corsi di Linguaggi e sistemi formali. Quasi tutti i capitoli sono stati testati durante lo svolgimento di vari corsi e raccolgono il feedback degli studenti. Molti degli esercizi proposti sono stati assegnati come esercizi d’esame. Il libro è di impianto teorico, non legato a tecnologie specifiche, destinate a diventare obsolete. Affronta tre argomenti principali: matematica discreta, logica, linguaggi formali e modelli di calcolo. In più contiene un’appendice con una veloce trattazione della calcolabilità e della complessità computazionale. Nell'edizione è compresa nel prezzo la piattaforma online MyLab, contenente la versione digitale del volume.
33,00 31,35

Algoritmi in C. Ediz. mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2015
pagine: 488
Per accedere alla piattaforma: registrati sul sito pearson.it/place con il tuo indirizzo mail, inserisci nell'apposito campo il codice che trovi in copertina, entra nella sezione International MyLab e scegli se studiare in modo autonomo o seguire il corso creato dal docente.
36,00 34,20

Dai fondamenti agli oggetti. Corso di programmazione Java

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2015
pagine: 592
Questo testo è un vero e proprio corso di programmazione accessibile anche a chi non abbia alcuna conoscenza della materia, e nel contempo tocca e approfondisce le tematiche e gli aspetti fondamentali della programmazione. L'aspetto particolarmente innovativo e originale del testo è subito evidente: anziché limitarsi a mostrare come combinare le istruzioni base del linguaggio mediante le strutture di controllo, gli autori insistono fin dai primi esempi su come combinare i servizi forniti dalle classi e dagli oggetti. Questo ha il vantaggio di consentire da subito la codifica di programmi in grado di svolgere compiti complessi, ma soprattutto abitua immediatamente il lettore a pensare in astratto al comportamento degli oggetti, senza soffermarsi sui dettagli implementativi, rimandati alla parte successiva del testo. In questa nuova edizione gli autori, sulla base di feedback di docenti e colleghi, hanno ritenuto di rivedere alcune parti e la presentazione di alcuni argomenti. La modifica più rilevante riguarda in particolare le eccezioni e l'ampliamento della trattazione sulla ricorsione. Con MyLab.
42,00 39,90

Corso di informatica generale. Ediz. mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2014
pagine: 46
Accompagnato da un volumetto di "istruzioni per l'uso", con pagine di presentazione per ciascun modulo, il corso è interamente erogato attraverso la piattaforma didattica on-line MyLab. L'approccio didattico segue la logica dell'"imparare facendo": lo studente è invitato a intervenire concretamente sul testo che sta leggendo, e a verificare le proprie conoscenze attraverso i numerosi esercizi presenti. Tra gli strumenti didattici anche video tutorial sull'utilizzo del pacchetto Office e Open Office.
20,00 19,00

Fondamenti di informatica e programmazione in C. Con e-text

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2014
pagine: 528
Il manuale fornisce un'introduzione integrata e organica agli argomenti che costituiscono quei corsi universitari che affrontano cenni di fondamenti di informatica unitamente alla programmazione; può essere impiegato, quindi, come base per gli studenti che iniziano un corso di studi in informatica oppure come supporto per studenti e lettori interessati a un'introduzione alle tecnologie che s'impongono ormai trasversalmente quali prerequisiti imprescindibili all'interno di un ampio numero di discipline - non solo tecnico-scientifiche - e delle loro più diffuse applicazioni. Lo scopo è sviluppare una conoscenza operativa dell'informatica; l'informatica, infatti, offre un fondamento scientifico ad argomenti come la progettazione di computer, la programmazione, l'elaborazione delle informazioni, le soluzioni algoritmiche dei problemi e il processo algoritmico stesso. Data la vastità di temi, è indispensabile cogliere la portata e le dinamiche di un'ampia gamma di argomenti. Il manuale adotta un approccio ascendente, partendo dalla descrizione dell'hardware e dell'architettura di un calcolatore, passando per la rappresentazione dell'informazione e degli algoritmi fino a fornire una introduzione approfondita alla programmazione in C.
37,00 35,15

C++. Guida essenziale per programmatori

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2014
pagine: 192
Come altri linguaggi moderni il C++ è esteso, ed esiste un gran numero di librerie necessarie per un suo utilizzo efficace. Questo testo agile intende offrire al programmatore esperto un'idea di ciò che costituisce il moderno C++, trattando la maggior parte delle caratteristiche del linguaggio e i principali componenti della libreria standard. Questo libro può essere letto in poche ore, ma ovviamente per scrivere bene in C++ non basta ciò che si può imparare in un giorno. L'obiettivo, quindi, non è fornire una preparazione approfondita, ma piuttosto offrire una panoramica, proporre esempi illuminanti e aiutare il programmatore a cimentarsi con il linguaggio. Questo tour presenta le caratteristiche principali del linguaggio C++ a supporto degli stili di programmazione, come la programmazione a oggetti e quella generica, senza cercare di fornire un manuale di riferimento dettagliato, che analizza il linguaggio in tutte le sue caratteristiche. Allo stesso modo, presenta le librerie standard in termini di esempi, più che in modo esauriente, e descrive soltanto le librerie definite dagli standard ISO.
20,00 19,00

Fondamenti di reti di calcolatori

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2013
pagine: XII-488
La più classica e apprezzata introduzione al mondo delle reti è ora disponibile anche in una versione "essenziale", un'epitome ragionata che consegna al lettore un testo più compatto e concentrato sugli aspetti essenziali delle reti. Lo scopo è duplice: da un lato i docenti che dispongono di un numero limitato di ore per la didattica sono facilitati nel compito di selezionare le parti del libro sulle quali far concentrare gli studenti; dall'altro gli studenti possono usufruire di un testo meno imponente come numero di pagine e più agevole da consultare. Inalterata, naturalmente, la filosofia di fondo: il viaggio nel mondo delle telecomunicazioni avviene sempre partendo dai fondamenti fisici e crescendo progressivamente di astrazione attraverso i protocolli e le architetture di Internet e, soprattutto, i contenuti tecnici sono contestualizzati nella realtà industriale con la quale il lettore dovrà andarsi a confrontare.
33,00 31,35

Technology intelligence. Ottimizzazione delle tecnologie aziendali

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2013
pagine: 154
La Technology Intelligence è un settore scientifico che si occupa dell'identificazione delle migliori modalità di utilizzo delle tecnologie per ottimizzare l'intera infrastruttura aziendale, evidenziando le aree e i processi in cui sussistono inefficienze, debolezze, costi e sprechi eccessivi che possono compromettere la produttività e la crescita dell'azienda. Sostanzialmente, è un sistema che mira a catturare e diffondere cultura aziendale attraverso l'analisi delle informazioni raccolte, filtrate e analizzate dalle tecnologie digitali. La conoscenza prodotta da questo processo di analisi consente di realizzare una pianificazione strategica utile per i processi decisionali gestiti dai vertici aziendali, con l'obiettivo di ridurre i costi derivanti dall'evoluzione delle stesse tecnologie di ICT, soprattutto in funzione dell'adozione di sistemi informatici avanzati, basati sull'impiego della rete Internet.
26,00 24,70

Architettura dei calcolatori. Un approccio strutturale

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2013
pagine: 800
Pur conservando l'ormai nota e inconfondibile metafora che vede un calcolatore come una gerarchia di livelli, questa nuova edizione presenta numerosi cambiamenti, che allineano i contenuti del manuale allo stato dell'arte dei più recenti sviluppi dell'industria. Gli esempi presentati riguardano Intel Core i7, OMAP4430 di Texas Instruments e ATmega168 di Atmel. Il Core i7 è un esempio di CPU largamente utilizzata su portatili, desktop e server, OMAP4430 è una diffusissima CPU basata su ARM, molto utilizzata su smartphone e tablet e ATmega168 è il microcontrollore della piattaforma open-source ARDUINO, presente in numerosi sistemi integrati, dalle radiosveglie digitali ai forni a microonde.
53,00 50,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.