Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pàtron: Studi di storia

Tutte le nostre collane

Ariminum. Politica del welfare, buona amministrazione e rapporti con la domus imperiale tra I e III sec. d.C.

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2021
pagine: 198
Tra i dibattiti culturali che da sempre animano gli studi di storia romana si annovera quello inerente ai rapporti tra il governo centrale e le realtà locali, che potevano con modalità analoghe riprodursi, a un livello inferiore, anche tra le varie componenti di una comunità civica. Partendo dall'analisi della ricca documentazione epigrafica proveniente da Ariminum, la ricerca presentata in questo volume si è prefissata l'obiettivo di indagare le relazioni che nei primi tre secoli dell'impero intercorsero tra la colonia stessa e il potere imperiale, nonché tra l'élite municipale e la collettività cittadina, nell'ottica di una comune volontà di garantire il benessere civico e un buon funzionamento delle istituzioni locali.
22,00 20,90

Presenze militari in Italia settentrionale

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2020
pagine: 344
Il volume contiene gli atti del workshop Presenze militari in Italia settentrionale, svoltosi a Udine tra il 27 e il 28 febbraio 2019, e intende offrire un quadro approfondito degli studi iconografici, epigrafici e archeologici in corso su temi di ambito militare nel mondo romano e in particolare cisalpino. Riunire in un unico contesto le ricerche pertinenti a filoni d’indagine diversi (in questo caso immagini, iscrizioni, militaria e castra) è essenziale per comprendere meglio l’importanza dell’esercito e della carriera militare all’interno della società romana. In tale ambito di studi l’Italia settentrionale ha sempre avuto un ruolo marginale e questo volume si propone quindi di evidenziare la ricchezza delle testimonianze disponibili.
35,00 33,25

Aspetti di tarda antichità. Storici, storia e documenti del IV secolo d.C.

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2019
pagine: 328
Il IV secolo è un periodo che difficilmente può riassumersi in una formula che tenga conto della straordinaria varietà di eventi epocali che lo hanno contraddistinto. Si apre con l'edictum de praetiis rerum venalium e si conclude alla vigilia del definitivo spostamento della corte imperiale a Ravenna. A tale straordinaria ricchezza di eventi corrisponde un'altrettanto rigogliosa varietà di fonti di ogni genere, quali non se ne avevano mai avute nelle età precedenti, e quante non se ne avranno più ancora per molto tempo. Questo volume ha chiamato a raccolta un gruppo di specialisti con l'idea di mettere in evidenza la grande pluralità di approcci, di tematiche e di metodologie che possono e devono incrociarsi nello studio della Tarda antichità, e di questo periodo in particolare. I contributi sono stati ordinati attorno ai tre nuclei principali evidenziati nel titolo del volume: gli storici, la storia, i documenti.
35,00 33,25

Prima della città. Le leghe arcaiche del Lazio e la nascita di Roma

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2012
pagine: 88
12,00 11,40

Linguaggi di immortalità nella Sparta arcaica

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2011
pagine: 136
14,00 13,30

Ricerche di tarda storiografia

Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2010
pagine: 348
27,00 25,65

Ricerche sui romani di Jordanes

Libro: Libro rilegato
editore: Pàtron
anno edizione: 2009
pagine: 510
40,00 38,00

Il mostro e il sapiente. Studi sull'erotica greca

Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2005
pagine: 346
27,00 25,65

10,00 9,50

Bononia-Bologna

Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2001
pagine: 430
33,00 31,35

25,00 23,75

14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.