Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nutrimenti: Igloo

Tutte le nostre collane

Non siamo numeri. Le voci dei giovani di Gaza

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2025
pagine: 368
Le voci di Gaza si alzano contro il silenzio. Le testimonianze crude e reali dei giovani palestinesi. Una raccolta di storie che trasforma i numeri in volti, i dati in vite vissute. Attraverso racconti personali, poesie e testimonianze dirette, questa raccolta straordinaria presenta le loro esperienze quotidiane, le sfide e le speranze in un territorio assediato. Non sono più statistiche, ma persone reali che condividono le loro storie di resilienza. Questi giovani autori, alcuni dei quali nel frattempo sono morti sotto le bombe israeliane, ci lasciano un'eredità preziosa: le loro aspirazioni, i loro sogni e la loro determinazione a essere riconosciuti come esseri umani. Le loro voci si uniscono in un coro potente che sfida l'indifferenza del mondo. Introduzione di Cecilia Strada.
18,00 17,10

Il colle. Guida al Quirinale dalle origini alla Repubblica

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2025
pagine: 288
Un viaggio appassionante nella storia e negli spazi del Quirinale. Fra arazzi intessuti d'oro, giardini segreti, fontane rustiche e meridiane scolpite dalle migliori mani del barocco. E poi celle dove si ritiene abbiano sostato le migliori menti della loro epoca, sale i cui affreschi raccontano di ambasciatori venuti da luoghi lontani e sconosciuti. Questo è il Palazzo dove vivono i presidenti della Repubblica e dove avrebbe voluto venire a vivere Napoleone. Dove papi spaventati da un oroscopo infausto ricorrevano alle pratiche astrologiche di filosofi eretici e dove Margherita, con un giro di valzer, cambiava il destino di un intero regno.
18,00 17,10

Un futuro gioioso davanti. Il caso Pifferi: inchiesta su una storia sbagliata

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2025
pagine: 208
Indagine su un terribile caso di cronaca che ha fatto discutere tutta l'Italia, ma anche su un contesto, e una cultura, in cui vivono tanti italiani. 20 luglio 2022: in un bilocale dell'estrema periferia milanese, in fondo a una piccola via senza nome e senza uscita, viene trovata morta una bambina di un anno e mezzo, abbandonata per sei giorni dalla madre che era andata dal suo compagno fuori città. È il caso Pifferi, che esploderà su tutti i media colpendo e dividendo l'opinione pubblica, gli psichiatri, i giuristi. Prefazione di Piero Colaprico.
17,00 16,15

Sale. Una storia del mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 560
Una stupefacente storia del mondo ricostruita attraverso il ruolo (enorme) che vi ha avuto il sale. Dall'autore di "Merluzzo, il pesce che ha cambiato il mondo". Fino a circa cento anni fa, quando la geologia moderna rivelò quanto fosse diffuso, il sale era uno dei beni più ricercati. Necessario per la vita, aveva un valore tale da essere utilizzato anche come moneta. La domanda di sale ha disegnato le prime rotte commerciali e causato, o determinato l'esito, di molte guerre e conflitti. Le tasse sul sale hanno costruito imperi e ispirato rivoluzioni. In questa storia, che si legge come un romanzo e abbraccia il mondo, Mark Kurlansky racconta di come il sale – l'unica roccia che mangiamo – ha plasmato le civiltà fin dall'inizio dell'umanità.
22,00 20,90

Restano solo sessanta raccolti. Come raggiungere un futuro in armonia con la natura

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 320
Una nuova, documentata ricerca in tutto il mondo che dimostra come l'agricoltura e l'allevamento industriale stanno mettendo a repentaglio l'aria che respiriamo, l'acqua che beviamo, il cibo che mangiamo. E l'indicazione delle vie alternative attraverso cui costruire un futuro rispettoso della natura e dell'ambiente. Con un capitolo sull'Italia scritto appositamente per questa edizione. Il nuovo grido d'allarme dell'autore di Farmageddon.
20,00 19,00

Investire in cultura. Storia pratica per diventare fundraiser

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
Un'autobiografia che è anche un manuale. Uno strumento prezioso e insieme una godibilissima lettura. Alessandra Pellegrini racconta la sua esperienza nel fundraising per la cultura: un mestiere da inventare e decenni di incontri con industriali, finanzieri, uomini di cultura e dello spettacolo, tutti finalizzati alla valorizzazione dell'inestimabile patrimonio italiano. Storie di grandi progetti che suggeriscono regole e comportamenti e danno vita così a un atipico, ma molto pratico ed efficace manuale di fundraising. Storie che raccontano tanto del nostro Paese, delle sue ricchezze e di quanto si potrebbe fare per valorizzarle.
15,00 14,25

Merluzzo. Storia del pesce che ha cambiato il mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 432
Anche la storia di un pesce, o meglio, di come è stato pescato e commercializzato un pesce, può essere incredibilmente affascinante.  Ne è la riprova migliore questo libro divenuto in breve tempo un best seller internazionale, tradotto in decine di paesi e da anni introvabile in Italia. In una narrazione avvincente, Mark Kurlansky ci racconta come la pesca e il commercio del merluzzo abbiano permesso la scoperta di nuove terre e lo sviluppo di intere nazioni, determinato guerre e rivolgimenti sociali. Senza dimenticare l'importante risvolto gastronomico di questa vera e propria epopea.
19,00 18,05

Zelensky. La biografia

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2022
pagine: 224
Chi è, e da dove viene, Volodymyr Zelensky, il presidente ucraino, ex attore comico, interprete di serie tv, che tutto il mondo ha imparato a conoscere dopo il tragico 24 febbraio 2022? Una biografia rigorosa, che non tace delle contraddizioni, degli errori, delle promesse non mantenute da Zelensky dopo la sua elezione nel 2019, ma che lo individua anche come l’uomo che ha saputo unire la sua nazione nella resistenza all’aggressione russa. “Oggi, dietro Zelensky c’è una società ucraina unita, forte e invincibile. Nessuno in Ucraina ha mai visto una tale unità di persone come nei giorni di questa sanguinosa guerra contro la Russia”. Prefazione di Paolo Di Paolo
16,00 15,20

Nazisti a Cinecittà

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2022
pagine: 320
Dalle Fosse Ardeatine a Cinecittà, dalla divisa nazista indossata per uccidere alla divisa nazista indossata per fare cinema. Borante Domizlaff e Karl Hass, due ufficiali delle SS che il 24 marzo 1944 spararono agli ordini di Herbert Kappler, riappaiono, con altri ex ufficiali tedeschi, nella produzione di alcuni dei più celebri film italiani del dopoguerra. Il primo, assolto nel 1948, resterà negli anni fedele a Kappler, aiutandolo nella fuga dall'Italia nel 1977. Il secondo, sfuggito al primo processo arruolandosi nei servizi segreti americani e italiani, sarà raggiunto dalla giustizia solo cinquant'anni dopo e condannato all'ergastolo. Nel frattempo, fra gli anni Cinquanta e Sessanta, tutti e due sbarcarono il lunario anche interpretando 'sé stessi', in parti da militare tedesco, in film come Una vita difficile di Dino Risi, La ciociara di Vittorio De Sica, Tutti a casa di Luigi Comencini, La caduta degli dei di Luchino Visconti. E non furono i soli. Nazisti a Cinecittà nasce da una scoperta casuale che ha dato il via a una lunga ricerca tra carte di servizi segreti, cineteche, archivi privati e interviste a famigliari. Un racconto che a tratti si tinge di giallo, una finestra su una realtà paradossalmente 'normale' dell'Italia del dopoguerra: il 'nazista della porta accanto' tornava utile per raccontare il nazismo.
17,00 16,15

Tangentopoli per chi non c'era. Con un'intervista a Gherardo Colombo

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2021
pagine: 192
A trent'anni dal ciclone Mani pulite, questo libro ricostruisce la stagione di inchieste giudiziarie che cambiarono il volto della politica italiana e segnarono la fine della Prima Repubblica. A partire dal 17 febbraio 1992, data in cui a Milano viene arrestato il socialista Mario Chiesa, e fino al dicembre del 1994 con le eclatanti dimissioni da magistrato di Antonio Di Pietro, protagonista assoluto degli anni di Tangentopoli. Un racconto agile, ma allo stesso tempo approfondito e rigoroso, per conoscere (o ripercorrere) una pagina decisiva della nostra storia e capire meglio anche l'Italia di oggi. Mariuolo. È così che Bettino Craxi definisce il compagno di partito Mario Chiesa pochi giorni dopo il 17 febbraio 1992, quando il presidente del Pio Albergo Trivulzio, il più grande ospizio di Milano, finisce in manette mentre intasca una mazzetta. Un termine, quel 'mariuolo', con cui il leader socialista lascia intendere che si tratta di un caso isolato, di una mela marcia all'interno del sistema. Non è così. L'arresto di Chiesa, "preso con le mani nella marmellata" come dirà un ancora sconosciuto Antonio Di Pietro, non è che l'inizio di un'infuocata stagione destinata a passare alla storia come quella di 'Mani pulite' e di 'Tangentopoli'. Gli arresti quotidiani di imprenditori e politici, il sostegno travolgente dell'opinione pubblica al pool di magistrati della Procura milanese, il cappio leghista sventolato alla Camera, le monetine lanciate a Craxi fuori dall'hotel Raphaël nel centro di Roma, i suicidi di Raul Gardini e del presidente dell'Eni Gabriele Cagliari. E poi l'invito a comparire per Silvio Berlusconi e le dimissioni a sorpresa di Di Pietro dalla magistratura. Tutto con un ritmo travolgente in quasi tre anni che hanno cambiato la storia d'Italia e in poco meno di duecento pagine di un libro per chi non era nato, per gli assenti e i distratti. Prefazione di Giuliano Pisapia. Con un'intervista a Gherardo Colombo.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.