Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nld Concorsi: Concorso a cattedra

Tutte le nostre collane

Concorso IRC. Insegnanti religione cattolica. Manuale per il concorso 2022

Libro: Libro in brossura
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2022
pagine: 448
L'opera è destinata a tutti coloro che ambiscono ad esercitare la professione di insegnante di religione cattolica nelle scuole e che si preparano al concorso per ottenere la cattedra, quindi a tutti coloro che necessitano di uno studio completo, agile e maneggevole, di tutte le materie bandite. Oltre ad una disamina teorica approfondita delle materie teoriche bandite a concorso, nel Volume sono presenti schemi didattici di riepilogo e mappe concettuali. Completa l'opera la predisposizione di innumerevoli domande a risposta multipla che permettono al concorsista di misurare le conoscenze acquisite.
33,00 31,35

TFA. Competenze linguistiche. Teoria e quiz per la preparazione alla prova preselettiva. TFA sostegno

Libro
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2021
pagine: 384
Il volume, TFA Docenti di Sostegno Competenze linguistiche - Teoria e Quiz commentati per la preparazione alla Prova Preselettiva, fornisce tutti gli strumenti per affrontare il test di comprensione del testo e di logica linguistica dell'esame per l'accesso ai tfa. Contiene una breve ma chiara introduzione delle varie tipologie di domande ed un'ampia selezione di quiz delle seguenti categorie: Comprensione verbale Sinonimi e contrari Significati di termini e modi di dire Serie di termini Termini e frasi da completare Analogie verbali Ragionamento verbale con coppie di parole Comprensione dei brani   Particolare attenzione è riservata alla grammatica con una sintesi delle regole sulle parti del discorso (articolo, nome, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizione e congiunzione). Completa il volume un software, per esercitarsi con i quiz e brani del testo e cimentarsi con infinite simulazioni, anche ufficiali, tratte dalle banche dati dei precedenti concorsi per l'accesso ai TFA.
24,00 22,80

Concorso ordinario sostegno nella scuola secondaria: Manuale completo + Quiz a risposta aperta. Con focus su psicologia e didattica dell'inclusione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2020
La docenza, nel sistema scolastico italiano, assume oggi una funzione fondamentale per garantire il successo formativo degli studenti. Necessita di competenze e di conoscenze teoriche ed esperienziali trasversali, in cui life e soft skills si coniugano per accompagnare percorsi formativi che dovranno caratterizzarsi, sempre più, secondo il paradigma dell'inclusione. Il Concorso a cattedra 2020, infatti, richiederà una expertise teorico-pratica inclusiva che i docenti devono saper dimostrare per essere testimoni di continui processi di inclusione. I nuovi docenti dovranno, perciò, saper collegare saperi disciplinari ad aspetti che riguardano la relazione educativa, che, in quanto tale, necessita di professionisti in grado di saper promuovere valori come la cura, l'accoglienza, l'ascolto dei bisogni degli alunni e degli studenti, in modo costante e continuo. Questi professionisti dovranno essere capaci di elaborare nuove forme di alleanza educativa per poter accompagnare gli alunni e gli studenti in una crescita integrale, di saperi e di valori. L'educazione, perciò, deve poter ritrovare centralità nella progettualità degli insegnanti e dei docenti e le nozioni e i saperi devono continuamente veicolare valori, così da dotarsi di senso educativo. Questo manuale, perciò, è uno strumento di studio e, allo stesso tempo, di verifica delle capacità e delle attitudini dei candidati al Concorso 2020, sia per chi si proporrà per la docenza curriculare che per il sostegno didattico, poiché l'insegnamento necessita di una vocazione alla relazione, alla comunicazione di saperi e alla cura degli studenti e degli alunni. Il volume offre contenuti pedagogici, didattici, giuridici, psicologici e, in alcuni tratti anche storici, dando, così l'opportunità ai candidati, di conseguire una formazione completa e pronta per affrontare la trasversalità delle possibili tematiche da affrontare in sede concorsuale. Il volume è stato elaborato e pensato come manuale di riferimento per una preparazione scritta e orale dei contenuti trattati, non privilegiando necessariamente la sintesi, quanto la chiarezza dei contenuti e l'immediatezza nella capacità di comprensione. La suddivisione in sezioni e capitoli, agevola lo studio e la processualità dei contenuti elaborati secondo uno schema organico e consequenziale. Infine beneficia di una sezione innovativa e strettamente connessa alla situazione emergenziale dovuta al COVID-19, che ha permesso l'introduzione di nuove modalità didattiche, facendo emergere criticità e prospettive che rivoluzioneranno, nel futuro, il modo di fare scuola.
35,00 33,25

75,00 71,25

Concorso ordinario scuola secondaria di I e II grado su posto comune e di sostegno. Manuale prova preselettiva. Teoria + quiz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2020
Il presente manuale fornisce tutti gli strumenti necessari per affrontare con successo la prova preselettiva. Il volume è suddiviso in tre macro aree: la prima area (capacità logiche) si apre con una parte introduttiva corredata da istruzioni ed esempi sullo svolgimento dei quiz di logica che compongono il volume. In questa area, sono presenti test delle seguenti tipologie: - comprensione verbale - ragionamento verbale - ragionamento critico - verbale - ragionamento numerico - ragionamento numerico - deduttivo - ragionamento critico numerico - ragionamento astratto e abilità visiva - logica verbale (significati di termini e modi di dire, serie di termini, termini e frasi da completare) - logica deduttiva (deduzioni semplici, sillogismi, condizione necessaria e sufficiente, negazioni, relazioni di ordine e grandezza) - logica matematica e problem solving; la seconda area è dedicata a quiz sulla comprensione del testo. In questa sezione, particolare attenzione è riservata alla grammatica con una sintesi delle regole sulle parti del discorso (articolo, nome, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizione e congiunzione): per ciascuna categoria di quiz vi è la soluzione corretta accompagnata da una spiegazione sul corretto svolgimento dei quesiti; la terza area (conoscenza della normativa scolastica) è suddivisa in due parti. La prima parte contiene tutti gli argomenti, esposti in maniera concisa e discorsiva, inerenti la normativa scolastica, utili ad acquisire tutte le conoscenze necessarie per affrontare con sicurezza la prova preselettiva. La seconda parte contiene una raccolta di quiz di legislazione scolastica, alcuni dei quali commentati. Completa il volume l’estensione online con tutti i quiz di logica della banca dati Miur utilizzata per il concorso del 2012. Utilissimo l’innovativo simulatore online, con il quale è possibile esercitarsi con batterie di domande a risposta multipla, aventi ad oggetto ciascuna delle materie oggetto del volume, nonché i quesiti della banca dati Miur del concorso 2012.
30,00 28,50

Prova preselettiva. Concorso ordinario scuola dell'infanzia e primaria su posto comune e di sostegno. Manuale e oltre 2000 quiz con tecniche di risoluzione dei quesiti di logica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
Il presente manuale fornisce tutti gli strumenti necessari per affrontare con successo la prova preselettiva del concorso. Il presente volume contiene una trattazione completa ed esaustiva di tutti gli argomenti corredati da quiz commentati nelle discipline che saranno oggetto della prova preselettiva. Tutti gli argomenti sono esposti in maniera concisa e discorsiva, utili ad acquisire tutte le conoscenze necessarie per affrontare con sicurezza la prova. Completa il volume un utile tutor online.
32,00 30,40

Eserciziario prova preselettiva. Concorso ordinario scuola dell'infanzia e primaria su posto comune e di sostegno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
Il presente manuale fornisce tutti gli strumenti necessari per affrontare con successo la prova preselettiva del concorso. Il presente volume contiene una ricca gamma di quesiti a risposta sintetica, suddivisi per materia per consentire al candidato di esercitarsi in maniera completa e sufficiente per la prova preselettiva del concorso ordinario. Completa il volume un utile simulatore online al quale si accede mediante la password inserita sul retro.
28,00 26,60

Concorso a cattedra 2019. Manuale di preparazione alla prova orale in lingua inglese per tutte le classi di concorso. Avvertenze generali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: 172
Il volume "Concorso a cattedra 2019. Manuale di preparazione alla prova orale in lingua. Avvertenze generali in lingua inglese per tutte le classi di concorso con estensione online. Concorso scuola " è stato concepito per essere un valido ausilio per coloro che si apprestano a sostenere il concorso nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria. Le Avvertenze Generali del Decreto MIUR 23 febbraio 2016, Prot. N.95, che si riferiscono ai programmi e alle prove di esame della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado, specificano i requisiti culturali e professionali di cui devono essere in possesso tutti i candidati. Questa lista, in tredici punti, comune a tutte le classi di concorso, può essere suddivisa in due diverse aree di competenze, ovvero la consapevolezza dei fondamenti della eterogenea metodologia e delle tecnologie applicate alla didattica e la conoscenza della legislazione e della normativa scolastica. L'art. 7 dello stesso Decreto descrive invece la modalità della prova orale, caratterizzata anche dalla valutazione delle capacità di comprensione e conversazione, almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, nella lingua straniera prescelta dal candidato. Il presente manuale è stato elaborato per fornire agli aspiranti candidati del Concorso a Cattedra 2019 la possibilità di sviluppare una competenza in lingua inglese di questa gamma composita di conoscenze, abilità e nozioni suggerite nel Decreto Miur e indispensabili a qualunque docente per il superamento del colloquio orale. Secondo il Common European Framework of References (CEFR), si definisce livello B2 di una lingua straniera una competenza intermedio-alta descritta da una serie di abilità specifiche. Tra queste, il parlante B2, un utente indipendente, è in grado di comprendere una conversazione tecnica sul proprio campo di specializzazione e di illustrare il proprio punto di vista presentando i vantaggi e gli svantaggi di diverse opzioni, partecipando con un grado di scioltezza e spontaneità che rendono regolare l'interazione con i parlanti nativi senza sforzo per entrambe le parti. Tenendo in considerazione i descrittori del Quadro Comune, il lettore si confronterà con un testo che favorirà una lettura indipendente dall'uso del dizionario e il consolidamento di un vocabolario standard, generico e specifico, abbastanza vario da garantire una formulazione linguistica scandita e diversificata.
19,00 18,05

Concorso a cattedra 2019. Oltre 200 quesiti per la prova scritta. Concorso ordinario scuola dell'infanzia e primaria.Posto comune e sostegno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: VI-343
Finalizzato alla preparazione della prova scritta del concorso ordinario a cattedra per la scuola dell'infanzia e primaria, il presente volume propone numerose domande a risposta aperta sulle principali tematiche inserite nel bando di concorso. Gli elaborati contengono concetti e idee riguardanti la normativa, con particolare attenzione ai percorsi di inclusione, ma anche la psicologia, la pedagogia e la didattica, sempre nell'ottica dell'inclusione. Notevole attenzione è stata data, inoltre, ai concetti di BES, creatività, pensiero divergente, empatia, emozioni, intelligenza emotiva nonché alle metodologie e strategie di apprendimento e all'utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica. L'ultima area, infine, in maniera sintetica ma rigorosa, illustra, spiega e commenta le Indicazioni Nazionali per il curricolo del 2012 e i Nuovi Scenari del 2018. Ciò che si chiede, oggi, alla nuova generazione di docenti sia curriculari che di sostegno, è una completa e compiuta fusione di conoscenze e competenze, non solo sterili contenuti ma un'autentica attitudine all'insegnamento, che si evidenzia anche grazie all'acquisizione delle competenze socio-psico-pedagogico-didattiche essenziali a rimuovere gli eventuali ostacoli che possono minare il sereno evolversi del percorso formativo di ciascun alunno. Alla luce di queste premesse, questo manuale ha l'ambizione di proporsi come uno strumento completo, essenziale e versatile. Il volume è articolato in domande a risposta aperta utili ad affrontare con serenità la prova scritta, ed è diviso in cinque parti: Parte I: La storia e la legislazione nel sistema scolastico italiano; Parte II: La dimensione Europea ed Italiana dell'istruzione; Parte III: La normativa dell'inclusione; Parte IV: Le competenze socio-psico-pedagogico-didattiche; Parte V: Tematiche disciplinari, culturali e professionali. Il testo propone un ampio ventaglio di argomenti per una preparazione completa ed esaustiva e costituisce un valido supporto con cui perfezionare la propria preparazione contenutistica e modellarla in base a quanto viene richiesto dai bandi di concorso. Infine, il testo è arricchito da espansioni online, tra le quali figurano importanti documenti ministeriali e un glossario essenziale normativo e psico-pedagogico-didattico.
22,00 20,90

Le avvertenze generali per tutte le classi di concorso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: 900
Il volume "concorso a cattedra 2019 le avvertenze generali per tutte le classi di concorso" presenta una completa e compiuta fusione di conoscenze e competenze, proprio quello che si chiede oggi alla nuova generazione di docenti che si preparano ad affrontare il nuovo concorso a cattedra 2019. Alla luce di questa premessa, questo volume, dedicato alla Avvertenze generali, ha l'ambizione di proporsi come uno strumento per la preparazione al concorso completo, esaustivo, versatile e costruttivo. Il volume risulta essere strutturato in 2 parti: AREA I: Competenze Pedagogico-didattiche, con particolare riguardo alla psicologia dello sviluppo e dell'educazione e alle problematiche metodologicodidattiche; Bisogni educativi speciali e strategie didattiche, con particolare riguardo ai modi e agli strumenti idonei all'attuazione di una didattica personalizzata coerente con i bisogni formativi dei singoli alunni; Didattica e strumenti interattivi, in cui si affrontano le tematiche inerenti la informatizzazione della didattica e si presentano una serie di progetti applicativi dell'informatica ai singoli ambiti disciplinari; Legislazione e normativa scolastica, con particolare riguardo alla Costituzione italiana, all'ordinamento amministrativo dello Stato e all'evoluzione storica della scuola italiana. In questa parte vengono approfondite le novità relativa alla legge n. 107/2015, Riforma della Buona scuola, che è espressamente richiamata come argomento di esame. Completa l'area, un'Appendice contenente le Indicazioni nazionali e Linee guida per le scuole di ogni ordine e grado ed un utile Glossario. AREA II: Quesiti a risposta aperta, inerenti la didattica e la legislazione scolastica (nell'estensione on line). Con tutor online.
30,00 28,50

Metodologie e tecnologie didattiche innovative. Manuale completo per la preparazione alle prove metodologico-didattiche per tutti i concorsi a cattedra

Metodologie e tecnologie didattiche innovative. Manuale completo per la preparazione alle prove metodologico-didattiche per tutti i concorsi a cattedra

Libro: Libro in brossura
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: 620
Una completa e compiuta fusione di conoscenze e competenze didattiche è quello che si chiede oggi alla nuova generazione di docenti che si preparano ad affrontare il nuovo Concorso Ordinario 2019. La nuova realtà scolastica, in continuo aggiornamento, richiede ai docenti che si apprestano a sostenere il concorso, non solo una preparazione completa nelle singole discipline scolastiche ma anche un'autentica attitudine all'insegnamento. Il presente volume nasce con l'obiettivo di aiutare l'aspirante docente ad affrontare le prove dei nuovi concorsi a cattedra, ove, nel corso della prova scritta, sia prevista la risoluzione di quesiti a carattere metodologico-didattico, che mirano ad accertare la conoscenza degli strumenti pratico-didattici a disposizione del docente. L'obiettivo del volume è quello di fornire al candidato i principali strumenti per districarsi, senza difficoltà, tra la didattica tradizionale e quella digitale, individuando la metodologia maggiormente corrispondente all'esigenza dello studente. Un'accurata analisi è, inoltre, dedicati all'inclusione scolastica mediante la quale è facilmente individuabile la strategia da attuare in tutti quei casi che richiedono una maggiore attenzione da parte del docente. Ala luce di queste premesse, questo manuale, dedicato a tutti i concorsi a cattedra, ha l'ambizione di proporsi come uno strumento per la preparazione al concorso completo, essenziale e versatile; un valido mezzo per delineare in modo esaustivo il profilo del futuro docente. Il volume, strutturato in tre aree, individua, in maniera interdisciplinare, le singole competenze richieste all'aspirante docente: Area I: l'analisi dei processi cognitivi, quali la percezione ed il linguaggio, gli approcci e i contributi psicopedagogici finalizzati all'apprendimento, nonché gli stili cognitivi che consentono di individuare le strategie idea i per un apprendimento efficace; Area II: il sistema scolastico italiano, la progettazione e la formazione delle competenze e l'individuazione degli ambiti di intervento, indispensabili per la strutturazione di un percorso personalizzato ad hoc per ciascun alunno; Area III: un excursus sulla struttura dell'ordinamento scolastico italiano, soffermandosi sull'organizzazione del personale scolastico ed i relativi profili di responsabilità nella scuola, terminando nella disciplina dell'inclusione scolastica, per apprendere le conoscenze e le competenze indispensabili ai fini del superamento del concorso. Il volume, infine, si conclude con due importanti sezioni: l'approfondimento bibliografico, utile per completare e approfondire la propria preparazione; il glossario, indispensabile per riconoscere la terminologia ed il frasario scolastico.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.