Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Testimonianze fra cron. e st. Resistenza

Tutte le nostre collane

Bibliografia della deportazione nei campi nazisti

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 232
Questa bibliografia offre un panorama della letteratura apparsa in Italia sui lager nazisti e comprende, oltre alla testimonianza dei superstiti, i titoli di alcune opere storiche, scientifiche e narrative che possono aiutare la conoscenza e la comprensione delle condizioni storiche, sociali, politiche in cui maturò e divenne possibile l'uso di quel terribile strumento di repressione e di morte.
14,50 13,78

I ragazzi del Monte Barca. La Resistenza in Lunigiana-Val di Taro

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2017
pagine: 100
Dodici ragazzi, giovani uomini che nella primavera del 1944 fanno una scelta: andare in montagna a combattere i nazifascisti. Si rifugiano in un piccolo essiccatoio nella boscaglia del monte Barca, nell’Alta Lunigiana. Lì, il 14 marzo, vengono circondati dagli uomini della Decima Mas, partiti dalla caserma della Spezia per un’azione punitiva contro i «ribelli» che due giorni prima hanno assaltato un treno diretto a Parma. I ragazzi sono estranei all’attentato ma l’azione punitiva procede. Lo scontro è impari, tre partigiani vengono uccisi, gli altri sono catturati, torturati e fucilati tre giorni dopo a Valmozzola nel parmense. I nomi di quei ragazzi che con la loro scelta segnarono l’inizio della Resistenza partigiana in Alta Lunigiana non si trovano nei manuali di storia, ma il ricordo delle loro vite e del loro sacrificio non è andato perduto perché i ragazzi del monte Barca erano, allora e per sempre, ribelli per la libertà.
12,00 11,40

13,00 12,35

Memoria storica della Resistenza nelle nuove generazioni

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1997
pagine: 102
Il libro contiene i risultati della ricerca sulla memoria storica della Resistenza e della Guerra di liberazione nelle giovani generazioni, svolta tra il 1995 e il 1996 dal Centro di ricerca e documentazione scientifica febbraio 74, nel quadro delle iniziative promosse e sostenute in Italia dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Cinquantennale della Resistenza e della Liberazione.
17,00 16,15

Vivere e sopravvivere. Diario 1936-1945

Vivere e sopravvivere. Diario 1936-1945

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2001
pagine: 288
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.