Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: I grandi scrittori ... Sez. iberica

Tutte le nostre collane

Le traversie di Persiles e Sigismunda

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 336
Cervantes è morto da pochi mesi quando, nel 1617, Le traversie di Persiles e Sigismunda, viene dato alle stampe. Il successo auspicato dall'autore, seppure postumo, arrivò: sei edizioni in spagnolo e negli anni successivi traduzioni in francese, in inglese e in italiano; il Persiles diventa un modello di riferimento del cosiddetto genere "bizantino" per tutto il Seicento. Non si sa con esattezza quando quest'opera complessa e incompiuta venne scritta, ma la critica contemporanea la considera la seconda per importanza nella produzione del Manco. La storia centrale è quella di due giovani innamorati obbligati dalle circostanze a viaggiare sotto falso nome, Periandro e Auristela. I due, spacciandosi per fratelli, viaggiano dal settentrione europeo verso Roma, la capitale del cattolicesimo, dove alla fine sveleranno la loro identità. Cervantes si dimostra qui, ancora una volta, maestro nell'intreccio di trame e di architetture narrative oltre che visionario creatore di personaggi.
18,00 17,10

La Galatea

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 304
Scritto nel 1582 e pubblicato nel 1585, La Galatea è il primo romanzo di Cervantes, fino a quel momento impegnato prevalentemente in testi teatrali. Con quest'opera si apre ufficialmente la sua carriera letteraria che non fu senza inciampi, insuccessi e difficoltà come d'altra parte tutta la sua vita. La Galatea è un romanzo pastorale che si svolge in grembo alla natura, lontano dalla corte, dal consorzio organizzato dalla società. Sullo sfondo agreste, in un luogo indefinito lungo le rive del Tago, si intrecciano diverse trame: nella principale Elicio, pastore colto, ed Erastro, mandriano rustico, si struggono per Galatea, la bella pastorella che possiede tutte le virtù delle eroine di Cervantes: intelligenza, bontà, onestà, giudizio ma soprattutto indipendenza. La Galatea è un'opera incompiuta che ha in sé tutti i crismi della genialità cervantina; un'opera definita hermosa dal suo creatore, che aveva sognato per essa "fama e non oblio".
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.