Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Università: Interventi

Tutte le nostre collane

Sussidiarietà e... pubblica amministrazione locale. Rapporto sulla sussidiarietà 2009

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 288
Il libro nasce da un'indagine condotta dalla Fondazione per la Sussidiarietà nei Comuni italiani superiori a 10.000 abitanti, ponendo ai funzionari che si occupano dei servizi di welfare alcune domande relative sia al principio in generale sia a come esso è stato attuato nel settore di loro competenza. Da tempo molti studi hanno messo in luce come tutti i soggetti (famiglie, associazioni, gruppi sociali, organizzazioni non profit, imprese, Enti pubblici etc.) presenti nei diversi territori siano abilitati a essere "soggetti di sussidiarietà" cui spetta, secondo la dizione costituzionale, una primazia rispetto all'azione dei pubblici poteri. Tuttavia, il settore esaminato è apparso particolarmente adatto a testare l'applicazione del principio, e i risultati ottenuti non mancano di darne evidenza. Completa la ricerca una indagine tra i capifamiglia volta a tastare il polso dell'utente medio dei servizi forniti ai cittadini dalla Pubblica Amministrazione in tutte le sue articolazioni territoriali (Comuni, Province e Regioni) per comprendere il livello di soddisfazione.
18,00 17,10

Cose mai viste. Galileo. Fascino e travaglio di un nuovo sguardo sul mondo

Libro
anno edizione: 2009
pagine: X-166
Lo stupore di fronte a una scoperta, il fascino di qualcosa di nuovo: a 400 anni dalle sue scoperte astronomiche, Galileo Galilei continua a far parlare di sé scienziati, filosofi e teologi. Ma qual è il percorso scientifico e tecnico di Galileo? Quando inizia la verifica dell'ipotesi eliocentrica? Quali sono le immagini scientifiche con le quali inizia le sue osservazioni con il telescopio? Quali le conseguenze nell'ambito filosofico e teologico? Sono queste solo alcune delle domande alle quali tenta di rispondere il presente volume cercando di non chiudere le tante questioni legate alla vicenda galileiana in modo dogmatico o "apologetico", ma, anzi, tentando di rispondere a quell'esigenza di sintesi e integrazione delle conoscenze proprie di chi non ha l'audacia di voler offrire un quadro esaustivo e completo dei tanti problemi affrontati dallo scienziato pisano. I saggi qui contenuti sono a firma di G. Ravasi, G. Bonera, P. Benvenuti, W. Shea, P. Tucci, G. Molesini, P. Ponzio,M. Sánchez de Toca Alameda e O. Gingerich.
12,50 11,88

O protagonisti o nessuno

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 192
Il "Meeting per l'amicizia tra i popoli", settimana di eventi, testimonianze, spettacoli, dibattiti, manifestazioni sportive e luogo di incontro per centinaia di migliaia di persone che si svolge alla fine di agosto a Rimini (Italia) è nato trent'anni fa da un gruppo di amici appartenenti a Comunione e Liberazione, movimento cattolico fondato da monsignor Luigi Giussani (1922-2005). Ogni anno è un'idea di fondo, di uomo e di mondo, quella che emerge nei titoli del Meeting. "O protagonisti o nessuno" è il tema dell'ultima edizione (la ventinovesima), in continuità con le parole chiave delle due edizioni precedenti, verità e ragione: l'uomo che usa la ragione come finestra spalancata sul reale, alla ricerca della verità non può che essere protagonista. Il protagonismo è quindi innanzitutto verso se stessi, è il tendere alla totalità di sé, a prescindere dalla riuscita o dal successo che decretano gli altri, che non basterebbero, comunque, a rendere un uomo davvero soddisfatto. Un uomo così si ritrova a dover rispondere alle principali sfide del mondo contemporaneo - pace, diritti e multiculturalità; sviluppo socio-economico; scienza - secondo le emergenze documentate in questo lavoro.
14,00 13,30

La verità. Il nostro destino

Libro
anno edizione: 2008
pagine: 256
Il volume raccoglie i principali interventi al Meeting di Rimini del 2007 sul tema La verità è il nostro destino. Numerose personalità di varie fedi ebree, musulmane, cristiane ortodosse, protestanti, cattoliche - e in diversi ambiti disciplinari si interrogano sul tema della verità e sulle sue concrete implicazioni nei vari ambiti della vita individuale e collettiva, su quali siano i riflessi delle diverse concezioni della verità sulla ricerca scientifica, sull'assetto sociale, economico, politico, artistico e culturale, in genere.
16,00 15,20

16,00 15,20

Sussidarietà ed educazione

Libro
anno edizione: 2007
pagine: 224
Condotta nel 2006 su un campione di 3200 intervistati tra famiglie, istituzioni, imprese, la ricerca si focalizza sulla conoscenza del principio di sussidiarietà e sulla percezione dell'educazione (come formazione umana) e dell'istruzione (come competenza cognitiva e tecnica). Il rapporto rileva che a fronte di una forte percentuale di italiani ancora a favore di un sistema di istruzione "statalista" e "centralista", una netta maggioranza vuole un cambiamento, verso un modello più libero e flessibile.
16,00 15,20

La ragione esigenza di infinito

Libro
anno edizione: 2007
pagine: 224
Il libro raccoglie i principali interventi sul tema La ragione è esigenza di infinito, che si sono succeduti nelle giornate del Meeting di Rimini del 2006. Per non lasciare senza sbocchi la riflessione culturale avviata sul tema della ragione e del suo uso nelle varie dimensioni della vita pubblica e privata che coinvolgono l'uomo d'oggi, si è pensato di raccogliere in questo volume alcuni dei principali contributi, scelti per la capacità di aprirsi all'ascolto di esperienze diverse. Il libro è diviso in quattro sezioni tematiche: Ragione e conoscenza, Ragione e scienza, Ragione e persona, Ragione e società e raccoglie, tra le altre, le riflessioni di Magdi Allam, George Atkinson, Franco Bassani, Pierluigi Bersani, Enrico Berti, Marco Bona Castellotti, Aldo Bonomi, Francesco Botturi, Giancarlo Cesana, Pierfrancesco Guarguaglini, Giorgio Israel, Franco Marini, Padre Sergio Massolongo, Edward Nelson, Javier Prades, Giovanni M. Pavarin, Edmund Pellegrino, Alberto Quadrio Curzio, Massimo Roberto, S. Em. Card. Christoph Schönborn, Said Shoaib, Farouq Wa'il, John Waters e Joseph Weiler.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.