Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Sguardi pubblici

Tutte le nostre collane

Pubblici in esilio. Il consumo delle arti al tempo della pandemia

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 100
Lo stato di emergenza che stiamo vivendo pone i luoghi della cultura tra i primi di cui siamo stati privati. Questa è l'occasione per interrogarci sulla relazione tra il pubblico e le arti. Per questo sociologi, filosofi, antropologi, storici dell'arte ed economisti insieme a direttori di musei e altre istituzioni si confrontano sulla cultura al tempo dell'emergenza e sulla complessità contemporanea dell'essere spettatori.
15,00 14,25

Postpubblico. Lo spettatore culturale oltre la modernità

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 156
Manipolatore o manipolato? Mediale o mediato? Attivo o interattivo? Pubblico o postpubblico? Quali sono oggi i termini più appropriati per parlare di fruizione culturale e definire i caratteri dello spettatore delle arti? Carlo Bordoni, Derrick de Kerckhove, Nicola Emery, Alessandro Scarsella, Daniele Francesconi, Alessandro Bollo, Stefano Laffi, Francesca Serrazanetti, Pier Luigi Sacco e Gloria Bovio esprimono il loro personale punto di vista sui pubblici culturali contemporanei e sulla relazione con le caratteristiche del nostro tempo.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.