Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ucipem

Biografia e opere di Ucipem

La famiglia interroga il consultorio familiare

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Mentre la ricerca sociologica, etica, giuridica e antropologica si interroga sulla diversificazione dei modelli familiari, a livello di "senso comune" vanno diffondendosi nuovi miti e antimiti sulla famiglia e l'agire familiare e sulla caratterizzazione dei ruoli al suo interno. Cosa chiedono le coppie al Consultorio familiare in questo nuovo contesto? In che modo il Consultorio familiare può aiutare le famiglie, le coppie e i singoli a trovare risposte adeguate ai loro bisogni relazionali? Attraverso gli interventi di professionisti qualificati il presente volume tenta di rispondere ai numerosi interrogativi sul futuro della famiglia e il benessere dei suoi componenti.
23,50 22,33

Coppia e famiglia in una società postmoderna. Quale consultorio familiare?

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 176
La realtà familiare contemporanea è complessa e diversificata. In questa Europa multietnica e multiculturale ci avviamo verso una composizione civile e democratica delle differenze, verso forme di sinergia o di segregazione? Sono fenomeni e dati di realtà che si devono saper leggere e con i quali un Consultorio familiare sostenuto da un'etica rispettosa della persona si confronta nel servizio quotidiano. L'Ucipem (Unione Consultori Prematrimoniali e Matrimoniali) ha inteso prospettare agli operatori i fenomeni emergenti delle unioni civili, dei matrimoni misti e delle famiglie fondate su altre tradizioni religiose e giuridiche per un servizio sempre più consapevole e adeguato.
20,00 19,00

Vita della famiglia e consultorio familiare

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 224
La stagioni della vita familiare risultano, nella società postmoderna, ormai sconvolte. Le generazioni che si succedono e che coesistono nella famiglia di oggi si trovano quindi di fronte alla necessità di affrontare delle "crisi" che, se superate, favoriscono la crescita della famiglia stessa, ma che, se non riconosciute e affrontate, generano disorientamento e paralisi. Il consultorio familiare deve perciò essere preparato a cogliere, nella famiglia, sia le risorse positive che gli aspetti deficitari e a collaborare con la famiglia alla ricerca di soluzioni creative che la rendano soggetto di cambiamento e fonte di energia vitale, per i suoi membri, nelle diverse sequenze del loro ciclo di vita.
26,50 25,18

La relazione uomo-donna e il consultorio familiare

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 176
21,50 20,43

Consultorio familiare: i legami difficili nella famiglia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1990
pagine: 200
29,50 28,03

Consultorio familiare: quale metodologia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1989
pagine: 208
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.