Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Susanna Papini

Biografia e opere di Susanna Papini

Esercitazioni di meccanica applicata alle macchine. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2015
pagine: 260
Questo testo è una raccolta di esercizi di cinematica e cinetostatica (con le relative soluzioni) proposti dagli autori nei corsi di Meccanica Applicata alle Macchine e Sistemi Meccanici tenuti nelle Università di Firenze e Siena.
27,00 25,65

Lezioni di meccanica del veicolo

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2014
pagine: 148
Ecco alcuni argomenti fondamentali della meccanica del veicolo. Cinematica: la cinematica del veicolo riguarda lo studio del movimento dei veicoli senza considerare le forze che lo generano. Gli argomenti principali includono la descrizione del movimento (posizione, velocità, accelerazione), il sistema di coordinate, la traiettoria e la curvatura del percorso. Dinamica: la dinamica del veicolo si occupa delle forze che agiscono su un veicolo e del loro effetto sul suo movimento. Questi includono il peso del veicolo, la forza di trazione, la resistenza dell'aria, la forza di attrito e altre forze che possono influenzare la velocità e l'accelerazione del veicolo. Sospensioni: le sospensioni sono i componenti che collegano il telaio del veicolo alle ruote. Lo scopo delle sospensioni è di assorbire le irregolarità della strada per garantire una guida più confortevole e stabile. Gli elementi principali delle sospensioni includono molle, ammortizzatori e bracci di controllo. Sterzo: il sistema di sterzo controlla la direzione del veicolo. Comprende componenti come il volante, il meccanismo di sterzo, le ruote anteriori e il sistema di sospensione correlato. La geometria dello sterzo è un aspetto importante da considerare per garantire una risposta precisa e sicura del veicolo. Freni: il sistema di frenatura è fondamentale per la sicurezza dei veicoli. Comprende i freni a disco o a tamburo, i tubi e i circuiti idraulici, nonché i dispositivi di controllo come il servofreno e l'ABS (sistema antibloccaggio). Trasmissione: la trasmissione si riferisce al meccanismo che trasferisce la potenza generata dal motore alle ruote per il movimento del veicolo. Ciò può essere realizzato attraverso una trasmissione manuale o automatica, e possono essere presenti anche differenziali per il controllo della distribuzione di coppia alle ruote. Questi sono solo alcuni degli argomenti principali trattati nella meccanica del veicolo. La disciplina è complessa e coinvolge anche altre tematiche come l'aerodinamica, l'ergonomia, l'efficienza energetica e la sicurezza dei veicoli.
18,00 17,10

Esercitazioni di meccanica applicata alle macchine. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2012
pagine: 200
Questo secondo volume completa la rassegna sulle tipologie di esercizi di meccanica applicata alle macchine, in particolare sono qui riportati gli esercizi svolti sui rotismi ordinari ed epicicloidali, sulla dinamica, sulle vibrazioni e infine sulla cinetostatica ideale risolta col principio della sovrapposizione degli effetti.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.