Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di SPE Confartigianato Vicenza

Biografia e opere di SPE Confartigianato Vicenza

Burocrazia stop! Come vivono la burocrazia le imprese e i cittadini

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 128
La sensazione diffusa è che la rigidità e l'inefficienza della burocrazia non siano affatto in diminuzione. Anzi, cresce tra i cittadini, le imprese e le organizzazioni, la consapevolezza di essere spesso al servizio della Pubblica Amministrazione e non viceversa. Ciò che viene richiesto con forza da più parti della società civile è un cambio di mentalità: la burocrazia dovrebbe prima di tutto rappresentare un sistema di regole ben concepite e applicate con buonsenso, utili a fare chiarezza, a ridurre la complessità, a favorire la cultura democratica e la trasparenza. Se il vero problema non sta quindi nella burocrazia stessa, ma nel fatto che ce n'è troppa e che quasi sempre funziona male, ne esiste una giusta quantità? È possibile invertire la tendenza costante della Pubblica Amministrazione a soddisfare i propri meccanismi a scapito dell'utilità generale? Una dose corretta di burocrazia è garanzia di equità e di trasparenza; una dose eccessiva uccide la convivenza civile perché porta alla proliferazione di comportamenti scorretti e illegali. Tutte queste considerazioni emergono dalla ricerca condotta dalla Scuola di Politica ed Economia (SPE) di Confartigianato Vicenza qui presentata insieme a una serie di saggi di approfondimento e a un focus dedicato alla burocrazia dei mass media e del web.
16,00 15,20

In ostaggio della burocrazia. Come liberare la competitività di un territorio rappresentando gli interessi delle imprese e delle comunità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 192
Con la crisi che ha colpito l'economia mondiale dal 2008 e i cambiamenti di paradigma che stanno modificando il panorama sociale ed economico, si è via via sempre più diffusa la consapevolezza dell'importanza della tempestività dei processi decisionali pubblici e della qualità ed efficienza dei servizi forniti dalla Pubblica Amministrazione, soprattutto a livello locale. Questa nuova attenzione è ormai presente a livello di opinione pubblica e di imprese, di enti locali e di associazioni di categoria, di singoli cittadini e di mondo del non profit, e richiede un grande sforzo di cambiamento da parte della Pubblica Amministrazione. Cambiamento che deve portare a una consistente riduzione dei costi e all'eliminazione degli sprechi; alla semplificazione degli aspetti burocratici; a processi decisionali più rapidi; a una maggiore efficienza ed efficacia gestionale; a una maggiore assunzione di responsabilità a ogni livello. La pubblicazione, dopo aver individuato e analizzato le tematiche più urgenti per le imprese (i costi della burocrazia, le tariffe troppo elevate e disomogenee, i troppi livelli decisionali, le inefficienze organizzative), propone una strategia di azione per favorire e stimolare il cambiamento nella Pubblica Amministrazione attraverso una chiara e trasparente attività di lobby e di rappresentanza degli interessi. Il libro si conclude con un vademecum per progettare e gestire un'efficace attività di lobby e di rappresentanza.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.