Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simona Monesi

Biografia e opere di Simona Monesi

Le basi delle scienze naturali. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bovolenta
anno edizione: 2014
pagine: 386
39,80 34,63

Elementi di scienze della terra. Multimediale. Con espansine online. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bovolenta
anno edizione: 2013
11,00 9,57

Elementi di scienze della terra. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bovolenta
anno edizione: 2013
pagine: 152
Le scienze della Terra in questo testo sono presentate nelle linee essenziali e con considerazioni vicine alla realtà degli studenti. * L?attenzione è focalizzata sui quattro argomenti più significativi dello studio della geosfera: i minerali, le rocce, i vulcani e i terremoti. In quattro agili capitoli sono esaminati in modo sintetico ma completo tutti gli argomenti di scienze della Terra previsti per il secondo biennio dalle Linee guida nazionali. Sono illustrati gli aspetti didatticamente più interessanti della struttura e delle proprietà deiminerali, sono presentate le rocce e le modalità della loro formazione, sono descritti i fenomeni legati alvulcanismo e sono approfonditi i temi connessi all'attività sismica. * La trattazione tende a costruire un quadro organico del sistema Terra e apre a pro bi ematiche di largo respiro scientifico e culturale, mettendo al centro i temi dell'ambiente e dell'utilizzazione delle risorse, nonché la prevenzione del rischio geologico. * Nell'affrontare i temi principali dello studio del pianeta vengono messi in rilievo tutti i possibili collegamenti con la chimica, la fisica e la biologia. La trattazione dei fenomeni geologici, vulcanici e sismici si configura così come un utile strumento di integrazione interdisciplinare. Per esempio, la struttura dei cristalli è presentata partendo dalle conoscenze sulle caratteristiche fisiche e chimiche dei composti solidi; nel caso della formazione delle rocce carbonatiche è invece evidenziata l'attività biologica di organismi come coralli e madrepore. * Corposo e articolato è l'apparato di esercizi di fine capitolo, divisi in domande aperte, esercizi di completamento, domande a scelta multipla, esercizi e problemi e domande in inglese. * Particolarmente curata è l'offerta per il CLIL, con una serie di articoli in lingua scaricabili dal sito web, per l'approfondimento dei temi trattati, con il glossario di fine capitolo e l'indice analitico bilingue (italiano-inglese).
14,60 12,70

Minerali, rocce, vulcani e terremoti. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bovolenta
anno edizione: 2013
pagine: 88
Le scienze della Terra in questo testo sono presentate nelle linee essenziali e con considerazioni vicine alla realtà degli studenti. * L?attenzione è focalizzata sui quattro argomenti più significativi dello studio della geosfera: i minerali, le rocce, i vulcani e i terremoti. In quattro agili capitoli sono esaminati in modo sintetico ma completo tutti gli argomenti di scienze della Terra previsti per il secondo biennio dalle Linee guida nazionali. Sono illustrati gli aspetti didatticamente più interessanti della struttura e delle proprietà deiminerali, sono presentate le rocce e le modalità della loro formazione, sono descritti i fenomeni legati alvulcanismo e sono approfonditi i temi connessi all'attività sismica. * La trattazione tende a costruire un quadro organico del sistema Terra e apre a pro bi ematiche di largo respiro scientifico e culturale, mettendo al centro i temi dell'ambiente e dell'utilizzazione delle risorse, nonché la prevenzione del rischio geologico. * Nell'affrontare i temi principali dello studio del pianeta vengono messi in rilievo tutti i possibili collegamenti con la chimica, la fisica e la biologia. La trattazione dei fenomeni geologici, vulcanici e sismici si configura così come un utile strumento di integrazione interdisciplinare. Per esempio, la struttura dei cristalli è presentata partendo dalle conoscenze sulle caratteristiche fisiche e chimiche dei composti solidi; nel caso della formazione delle rocce carbonatiche è invece evidenziata l'attività biologica di organismi come coralli e madrepore. * Corposo e articolato è l'apparato di esercizi di fine capitolo, divisi in domande aperte, esercizi di completamento, domande a scelta multipla, esercizi e problemi e domande in inglese. * Particolarmente curata è l'offerta per il CLIL, con una serie di articoli in lingua scaricabili dal sito web, per l'approfondimento dei temi trattati, con il glossario di fine capitolo e l'indice analitico bilingue (italiano-inglese).
11,00 9,57

La Terra e il paesaggio. Dinamiche della geosfera. Multimediale. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bovolenta
anno edizione: 2013
16,80 14,62

La Terra e il paesaggio. Dinamiche della geosfera. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bovolenta
anno edizione: 2012
pagine: 272
19,70 17,14

17,90 15,57

14,00 12,18

Chimica di base. Progetto scienze naturali. Dalle sostanze alle particelle. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bovolenta
anno edizione: 2011
11,30 9,83

Biologia. Progetto scienze naturali. Cellule e biosfera. Per le Scuole superiori

Biologia. Progetto scienze naturali. Cellule e biosfera. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bovolenta
anno edizione: 2011
14,00

La Terra e il paesaggio. Progetto scienze naturali. Dinamiche idrosfera e atmosfera. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bovolenta
anno edizione: 2011
pagine: 128
12,30 10,70

La Terra e il paesaggio plus. Progetto scienze anturali. Dinamiche idrosfera e atmosfera. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bovolenta
anno edizione: 2011
pagine: 176
15,00 13,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.