Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Padrone

Biografia e opere di Pira Sudham

La terra dei monsoni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 238
"La terra dei monsoni" annoda un sofferto e appassionato dialogo fra i due mondi, quello occidentale e quello orientale. Napo, un piccolo villaggio della Thailandia rurale, sperduto nella piana sconfinata delle risaie disseccate dal sole, attende l'arrivo dei monsoni. E quando finalmente questi si annunciano, uomini e animali sono percorsi da una strana eccitazione e frotte di bambini scalzi festeggiano, danzando, l'arrivo della pioggia. Uno di loro, Prem, detto "il muto" o "il girino", diventerà monaco buddista, attraverso un percorso circolare che lo porterà lontano, in Europa, per ritornare infine nel suo villaggio.
17,00 16,15

La terra dei monsoni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 238
"La terra dei monsoni" annoda un sofferto e appassionato dialogo fra i due mondi, quello occidentale e quello orientale. Napo, un piccolo villaggio della Thailandia rurale, sperduto nella piana sconfinata delle risaie disseccate dal sole, attende l'arrivo dei monsoni. E quando finalmente questi si annunciano, uomini e animali sono percorsi da una strana eccitazione e frotte di bambini scalzi festeggiano, danzando, l'arrivo della pioggia. Uno di loro, Prem, detto "il muto" o "il girino", diventerà monaco buddista, attraverso un percorso circolare che lo porterà lontano, in Europa, per ritornare infine nel suo villaggio.
16,00 15,20

Racconti thailandesi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 88
I racconti riuniti in questo libro articolano un percorso simbolico e reale che va da un villaggio contadino perduto nella piana dell'Isaan a Bangkok, e ritorno. Lo stesso percorso è stato in parte vissuto dall'autore che lasciò il suo villaggio nativo all'età di quattordici anni per diventare accolito in un tempio buddhista e vi ritornò come scrittore. L'opera è anche intrinsecamente un lavoro simbolico, in quanto incarna tutto il movimento centrifugo di quella Thailandia rurale, sempre più impoverita, da cui specie i più giovani fuggono. Essi si lasciano alle spalle la siccità e gli oscuri riti propiziatori per la pioggia, la potenza dei Signori, per perdersi nel labirinto della città, la Bangkok della prostituzione e di una inevitabile rinnovata voglia di fuga: quella della prostituta che aspetta l'occidentale che la sposi e la porti via, quella del novizio che alla fine lascia il tempio per ritornare al villaggio. Con tocchi lievi, piccole frasi, dialoghi essenziali, pause frequenti che danno spessore e profondità a quella "semplicità" di superfìcie, Pira Sudham è capace di far rivivere con uguale freschezza la danza sotto la pioggia dei bambini scalzi nelle risaie all'arrivo del monsone, come pure schizzare in pochi tratti i sentimenti di un travestito di Bangkok.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.