Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Beltrami

Biografia e opere di Silvia Beltrami

Orizzonti dell'avventura. Storie di ragazzi, racconti d'avventura, umoristici, polizieschi. Per la Scuola media

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 448
Il volume è incentrato sul tema dell’avventura, intesa non come rocambolesco succedersi di eventi, bensì come condizione della vita con cui ciascuno deve misurarsi. Avventura come “pericolo”, parola che ha la stessa radice della parola “esperienza”. «Experientia è formata da ex, il prefisso che vuol dire “fuori da”, e da perientia che a sua volta nasce dall’antica radice indoeuropea “per”, la stessa del greco peirao e dal latino arcaico perior, il nostro verbo tentare» (E. Rigotti).
21,00 19,95

Orizzonti del possibile. Novelle, racconti di guerra, pagine autobiografiche, squarci di mondo. Per le Scuole superiori

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 576
Il volume presenta racconti verisimili e tratti da storie vere. Non si troveranno in essi creature fiabesche o oggetti magici, eroi senza macchia e senza paura, bensì storie di tutte giorni, realmente accadute o tali da poter accadere. Il mondo del possibile insomma, incarnato in novelle scritte in tempi lontani e vicini, racconti autobiografici, memoriali di guerra, cronache di inviati speciali. Il lettore, se si lascerà attrarre dalle reali e possibili vicende di uomini comuni, scoprirà la straordinarietà di ogni attimo dell’esistenza, la cui eccezionalità risiede innanzitutto nel suo accadere.
22,50 19,58

Orizzonti. Raccolta di racconti con percorsi di rilettura. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 1520
Orizzonti propone un percorso di letture per la scuola secondaria di I grado con l’intento di: – introdurre gli studenti nel mondo della letteratura; – favorire un percorso non solo di lettura, ma anche di scrittura e oralità; – invogliare gli studenti alla lettura di racconti e romanzi e alla visione di film; – superare una concezione della lettura frammentaria, dispersiva, tecnicistica; – diffondere una concezione di testo come atto comunicativo vivo. Orizzonti è composto da tre volumi: – Orizzonti della fantasia – Orizzonti dell’avventura – Orizzonti del possibile che non necessariamente sono da adottarsi in successione nei tre anni della scuola media. Si vuole infatti, nel rispetto della libertà di insegnamento, offrire degli strumenti ai docenti che liberamente possono decidere quando introdurre i loro studenti nei diversi generi letterari. Auspicabile l’adozione dei tre volumi in solido al primo anno, così da poterne disporre liberamente nell’arco del triennio. Ogni volume è suddiviso in quattro sezioni intitolate con il nome del genere letterario di appartenenza dei racconti.
58,00 50,46

Orizzonti della fantasia. Favole, storie di animali, fiabe, racconti di fantascienza. Per le Scuole superiori

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 496
I racconti proposti sono ascrivibili per lo più alla sfera del fantastico, inteso non come gioco d’evasione dalla realtà per puro intrattenimento, ma come esplorazione di un mondo altro per tornare nel proprio con una maggiore consapevolezza di sé stessi e della realtà.
21,00 18,27

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.